GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
15 Set 2007 [15:41]

Mugello, qualifica: Mika Maki conquista la terza pole 2007

E' Mika Maki ad avere ottenuto la pole nella penultima prova della F.Renault 2.0 Italia sul circuito del Mugello. Per il finlandese della Epsilon, si tratta della terza pole del 2007 dopo quella della seconda tappa di Vallelunga e di Valencia. Maki l'ha letteralmente strappata dalle mani del compagno Brendon Hartley che per tutta la sessione aveva occupato saldamente il primo posto con il tempo di 1'47"561. Ma il neozelandese, con il secondo treno di gomme, ha migliorato di poco il proprio crono, due millesimi (1'47"559). Non è servito per controbattere a Maki che si è portato sull'1'47"465.

A completare il dominio Epsilon, che ha realizzato un incredibile poker, sono stati Stefano Coletti, buon terzo, e Jaime Alguersuari, quarto, dal quale ci si aspettava di più dopo il miglior tempo siglato nelle prove libere del venerdì. Alguersuari però guarda con fiducia alla gara odierna in quanto Roberto Merhi, che lo precede in campionato, scatterà dalla decima fila. Dietro allo squadrone Epsilon, si è piazzato Oliver Turvey del team Jenzer, poi Daniel Ricciardo (RP, prima squadra italiana) buon sesto.

Primo invece dei piloti azzurri è risultato Andrea Caldarelli con la Tatuus del team Prema. Il pescarese ha piazzato il settimo tempo all'ultimo minuto dopo che era scivolato al decimo posto. Con Caldarelli in quarta fila ci sarà Daniel Zampieri della Cram, protagonista di una delle sue migliori qualifiche stagionali. Poi, Mihai Marinescu, nono e Federico Muggia, bravo con la monoposto della It Loox. Crollo del leader del campionato Roberto Merhi che ha concluso la sessione al 19° posto.

Nella foto, Mika Maki (Photo Barni)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mika Maki - Epsilon - 1'47"465
Brendon Hartley - Epsilon - 1'47"559
2. fila
Stefano Coletti - Epsilon - 1'47"617
Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'47"714
3. fila
Oliver Turvey - Jenzer - 1'47"852
Daniel Ricciardo - RP - 1'47"945
4. fila
Andrea Caldarelli - Prema - 1'48"222
Daniel Zampieri - Cram - 1'48"235
5. fila
Mihai Marinescu - District - 1'48"268
Federico Muggia - It Loox - 1'48"357
6. fila
Riccardo Cinti - Facondini - 1'48"370
Henki Waldschmidt - Prema - 1'48"416
7. fila
Patrick Kronenberger - RP - 1'48"480
Aleix Alcaraz - District - 1'48"483
8. fila
Fabio Leimer - Jenzer - 1'48"486
Daniel Mancinelli - CO2 - 1'48"588
9. fila
Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'48"646
Martin Plowman - Prema - 1'48"822
10. fila
Roberto Merhi - Jenzer - 1'48"925
Michele Faccin - CO2 - 1'48"936
11. fila
Sergio Campana - Cram - 1'49"050
Nicola Zonzini - Cram - 1'49"074
12. fila
Patrick Reiterer - AP - 1'49"103
Christian De Francesch - It Loox - 1'49"239
13. fila
Stefano Bizzarri - Facondini - 1'49"256
Valerio Prandi - Viola - 1'49"327
14. fila
Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'49"367
Federico Leo - RP - 1'49"386
15. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'49"489
Matei Mihaescu - CO2 - 1'49"590
16. fila
Paolo Meloni - W&D - 1'49"638
Marco Betti - It Loox - 1'49"784
17. fila
Miquel Julia - Epsilon - 1'49"814
Pablo Montilla - Epsilon - 1'49"951
18. fila
Filippo Ponti - Dueppi - 1'50"089
Giovanni Nava - Cram - 1'50"192
19. fila
Bianca Steiner - Steiner - 1'50"473
Gianluca Colombo - Tomcat - 1'50"692
20. fila
Andrea Roda - Tomcat - 1'50"945