25 Mar 2006 [15:08]
Mugello, qualifica
Pole a sorpresa di Caldarelli
Fantastica pole di Andrea Caldarelli nella prima qualifica stagionale della F.Renault 2.0 italiana. Sedicenne da poco più di un mese, il rookie pescarese della CO2 è stato il grande e inatteso protagonista della sessione. Per i primi quindici minuti, Caldarelli ha occupato la prima posizione con il tempo di 1'49"254 poi è uscita la bandiera rossa per il fuoripista di Carlo Vudafieri. Al restart, Adrian Zaugg si è portato al comando con 1'49"230, tempo subito abbassato da Matteo Chinosi con 1'49"121. Al suo terzo giro, Zaugg ha staccato uno splendido 1'48"285 che pareva inattaccabile. Ma sul finire della sessione, Caldarelli ha azzeccato un giro perfetto che lo ha portato a siglare il tempo di 1'48"107. Zaugg è rimasto fermo sul suo crono mentre al terzo posto si è portato l'olandese Junior Strous. All'ultimo giro, Edoardo Mortara, altro rookie terribile in arrivo dal karting, è salito al terzo posto mentre Federico Muggia ha conquistato il quinto posto con un bel colpo di reni che lo ha portato davanti a Chinosi. Bene anche Edoardo Piscopo, settimo, e gli ex kartisti Henkie Waldschmidt e Martin Plowman. Nei top ten è entrato lo spagnolo Dani Clos, decimo davanti a Jonathan Thonon. Alberto Costa, protagonista delle libere del venerdì, ha chiuso dodicesimo. Subito dietro, il sorprendente Johnny Cecotto e l'unica ragazza della categoria, Rahel Frey.
Massimo Costa
Nella foto (MorAle), Andrea Caldarelli.
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Andrea Caldarelli - CO2 - 1'48"107
Adrian Zaugg - Cram - 1'48"285
2. fila
Edoardo Mortara - Prema - 1'48"664
Junior Strous - Jenzer - 1'48"700
3. fila
Federico Muggia - BVM Minardi - 1'48"942
Matteo Chinosi - RP - 1'49"045
4. fila
Edoardo Piscopo - Cram - 1'49"154
Henkie Waldschmidt - Prema - 1'49"186
5. fila
Martin Plowman - Prema - 1'49"194
Dani Clos - Jenzer - 1'49"330
6. fila
Jonathan Thonon - CO2 - 1'49"352
Alberto Costa - Euronova - 1'49"371
7. fila
Johnny Cecotto - Kiwi - 1'49"422
Rahel Frey - Jenzer - 1'49"450
8. fila
Pasquale Di Sabatino - Tomcat - 1'49"459
Oliver Campos - Facondini - 1'49"533
9. fila
Mihai Marinescu - AP - 1'49"597
Niki Sebastiani - It Loox - 1'49"642
10. fila
Andrea Pellizzato - Cram - 1'49"659
Jaime Alguersuari - Cram - 1'49"668
11. fila
Paolo Meloni - W&D - 1'49"722
Riccardo Cinti - It Loox - 1'49"950
12. fila
Filippo Ponti - Euronova - 1'50"014
Marco Frezza - Jenzer - 1'50"063
13. fila
Pablo Lopez - BVM Minardi - 1'50"074
Daniel Campos - Facondini - 1'50"302
14. fila
Tobias Tauber - Tomcat - 1'50"362
Walter Grubmuller - Jenzer - 1'50"375
15. fila
Valentino Sebastiani - It Loox - 1'50"387
Valerio Prandi - Viola - 1'50"494
16. fila
Frankie Provenzano - BVM Minardi - 1'50"538
Mikael Forsten - RP - 1'51"342
17. fila
Danny Bleek - RP - 1'51"529
Gregorioo Baracchi - Cram - 1'52"261
18. fila
Michele Caliendo - Euronova - 1'52"332
Niccolò Valentini - Durango - 1'53"764
19. fila
Carlo Vudafieri - Durango - 1'54"812