Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
10 Mag 2008 [22:59]

Mugello, qualifica: arriva Wolf Henzler e da la sveglia a tutti

Si profila un duello Ferrari-Porsche al Mugello nella classe GT2 del Campionato Italiano Gran Turismo dopo la disputa delle due sessioni di prove ufficiali. Nel primo turno, infatti, si è imposto Vito Postiglione (Ferrari 430), mentre nel secondo il miglior tempo è andato al tedesco Wolf Henzler (Porsche 997-Autorlando), alla sua prima uscita nel tricolore GT.

Nella prima sessione il portacolori dell’Easy Race ha preceduto un nugolo di Ferrari 430, tra cui quelle di Max Busnelli (Playteam Sarafree) e Alex Frassineti (GPC Sport), che hanno terminato subito alle spalle del pilota potentino, mentre nella GT3 il miglior tempo è andato al campione in carica Giacomo Piccini al volante della Lamborghini Gallardo della MIK Corse. Dominio delle Porsche 997, invece, nella classe GT Cup dove Ferruccio Bellini (Bonaldi Tech) ha preceduto Daniele Campanello (Happy Racer) ed il leader della classifica provvisoria Giovanni Sada (Autorlando). Solo quinta la prima delle Ferrari 430, quella del giovane elvetico Ronnie Kessel (Kessel Racing).

Nel secondo turno è stato Henzler a dominare la scena staccando a più di otto decimi il romano Raffaele Giammaria (Ferrari 430-GPC Sport). Terzo ha chiuso Maurizio Mediani (Ferrari 430-Edilcris), precedendo le 430 di Rui Aguas (Advanced Engineering), Gabriele Lancieri (Playteam Sarafree) e Alex Caffi (Villorba Corse). Ancora più veloce la Lamborghini Gallardo nella GT3 con Matteo Grassotto che nella classifica dei giri più veloci ha preceduto la Ferrari 430 dello statunitense Steve Earle (Kessel Racing) e la Dodge Viper di Riccardo Bianco (Scuderia La Torre). Ancora la Porsche su tutti nella GT Cup dove Sergio Orsero (Happy Racer) ha ottenuto il miglior tempo sul giro davanti a Federico De Nora (Bonaldi Tech) e Mario Sala (Autorlando).

Classifica prove 1° turno
1. Postiglione (Ferrari F430) 1’52.314; 2. Busnelli (Ferrari 430) 1’52.652; 3. Frassineti (Ferrari 430) 1’52.988; 4. Balzan (Ferrari 430) 1’53.280; 5. Tenchini (Ferrari 430) 1’53.940; 6. Tavano (Ferrari 430) 1’54.222; 7. Moncini (Ferrari 430) 1’54.239; 8. Cerrai (Ferrari 430) 1’54.463; 9. Kemenater (Ferrari 430) 1’54.717; 10. Piccini (Lamborghini Gallardo) 1’54.998

Classifica prove 2° turno
1. Henzler (Porsche 997) 1’52.126; 2. Giammaria (Ferrari 430) 1’52.988; 3. Mediani (Ferrari 430) 1’53.165; 4. Aguas (Ferrari 430) 1’53.455; 5. Lancieri (Ferrari 430) 1’53.489; 6. Caffi (Ferrari 430) 1’53.547; 7. Gattuso (Ferrari 430) 1’53.548; 8. Cioci (Ferrari 430) 1’53.974; 9. Pavoni (Ferrari 430) 1’54.098; 10. Turchetto (Ferrari 430) 1’54.379
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing