Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
18 Giu 2006 [7:56]

Mugello, qualifiche 1-2: Maserati e Saleen in pole

Saranno la Maserati MC12 di Vilander-Giannoccaro (Playteam) e la Saleen S7R di Montermini-Lancieri (DR Sport Equipe) a partire dalla pole nelle due gare del 5° appuntamento del GT italiano all’autodromo del Mugello.
In gara-1 la coupè della Casa del Tridente, al via con Toni Vilander, avrà al suo fianco la vettura gemella di Ramos-Cappellari (Racing Box), mentre alle loro spalle scatteranno la Saleen S7R di Lancieri e la Ferrari 575 di Kessel-Chiesa. Sulla terza fila dello schieramento troveranno posto due Ferrari 430: quella del poleman GT2, Niki Cadei (Playteam) e quella di Maurizio Mediani (Victory Engineering), mentre nella GT3 sarà l’ex pilota di Formula 1 Ivan Capelli, in coppia con Marco Coldani (Racing Box), a partire dalla quinta fila davanti alla Lamborghini Gallardo di Piccini-“Linos”.
Dalla sesta fila, infine, partiranno le due Ferrari della JMB Racing, alla prima uscita nel tricolore GT, quella di Kutemann-Gosse (GT”) e Khan-Iacovacci (GT3).

In gara-2 accanto al poleman Andrea Montermini andrà a schierarsi Giambattista Giannoccaro (Playteam), davanti alla Maserati MC12 di Cappellari e alla Ferrari 575 di Kessel. Tra le GT2 sarà ancora la 430 di Michele Maceratesi (Playteam) a partire davanti a Denny Zardo (Villorba Corse) e Damien Pasini (Victory Engineering), mentre nella GT3 la Dodge Viper di Marco Coldani precederà ancora una volta lla Lamborghini Gallardo di “Linos”.

1° turno prove ufficiali
1.Vilander (Maserati MC12) 1’48"769; 2.Ramos (Maserati MC12) 1’49"676; 3.Lancieri (Saleen S7R) 1’51"178; 4.Chiesa (Ferrari 575) 1’51"403; 5.Cadei (Ferrari 430) 1’54"078; 6.Mediani (Ferrari 430) 1’54"210; 7.Caffi (Ferrari 430) 1’54"834; 8.Pandini (Chrysler Viper) 1’55"169; 9.Capelli (Dodge Viper) 1’57"046; 10.Piccini (Lamborghini Gallardo) 2’00"026.

2° turno prove ufficiali
1.Montermini (Saleen S7R) 1’49"566; 2.Giannoccaro (Maserati MC12) 1’50"359; 3.Cappellari (Maserati MC12) 1’51"209; 4.Kessel (Ferrari 575) 1’53"374; 5.Maceratesi (Ferrari 430) 1’53"660; 6.Zardo (Ferrari 430) 1’55"312; 7.Pasini (Ferrari 430) 1’55"908; 8.Sabatini (Chrysler Viper) 1’58"173; 9.Coldani (Dodge Viper) 1’58"486; 10.“Linos” (Lamborghini Gallardo) 2’01"450.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing