formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 21 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 51 giri2 - Geo...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide AttanasioNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan Przyrowski ha stall...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Qualifica 2
Pole Colnaghi, traguardo vicino

Davide AttanasioI due punti che, stamane, Mattia Colnaghi ha ottenuto grazie alla pole siglata nella seconda qualifica dell&...

Leggi »
13 Lug 2014 [8:33]

Mugello, qualifiche: dominio del team W&D

Le qualifiche valevoli per il quarto round del Campionato Italiano Turismo Endurance, in corso nell’autodromo del Mugello, si chiudono nel segno delle BMW schierate dalla W&D. Con il tempo di 1’59.922 guadagnato nel primo turno dal capoclassifica Matteo Ferraresi, in coppia con Walter Meloni e di 2’02.029 siglato nel secondo da Max Tresoldi, in coppia con Paolo Meloni, le M3 della squadra sammarinese dettano il ritmo lasciando il posto libero di prima fila a Luigi Moccia e Giancarlo Busnelli (Seat Leon Cupra SP DTM) in gara 1 e Stefano Valli ed Alessandro Bernasconi sulla M3 e90 della Zerocinque per gara 2.

I quattro equipaggi si sono di fatto divise le prime posizioni di entrambi turni con Meloni-Tresoldi, terzi sulla griglia di gara 1 davanti a Bernasconi-Valli ed invece Meloni-Ferraresi, quinti nel secondo turno alle spalle di Busnelli-Moccia. A scomporre questo monopolio ci ha infatti pensato Enrico Bettera che, dopo il già sorprendente quinto tempo nel primo turno sulla Seat Leon Cup Racer della MM Motorsport, ha poi conquistato la terza posizione per la griglia di gara 2 riuscendo peraltro a migliorarsi, a differenza della concorrenza diretta.

Altrettanto positivo il sesto tempo siglato in entrambe le sessioni da Mauro Trentin e Niccolò Mercatali (salito all’ultimo minuto sulla Leon Cup Racer del team Dinamic in sostituzione di Marco Pellegrini), davanti a Daniele Verrocchio e Vincenzo Montalbano (Seat Leon Cupra LR PAI Tecnosport) per la griglia di gara 1 e Federico e Matteo Zangari (Seat Leon Cupra LR PAI Tecnosport) per gara 2, che a loro volta invertono le posizioni sui due schieramenti.

Sorprendente invece il nono tempo assoluto ed il primato nella Divisione Super 2000 per Raffaele Gurrieri alla guida della Renault NewClio curata dalla LRM e dotata di servocomandi al volante, poi costretta allo stop nel secondo turno a causa di un problema tecnico. È invece rimasto sempre in corsia box e partirà ultimo nelle due gare di domani il leader di categoria, Filippo Zanin, a causa di problemi di elettronica sulla BMW 320 Promotorsport, mentre la gemella affidata al padre Massimo ha colto l’11esimo ed il decimo tempo assoluto con secondo e primo posto di Super 2000.

Completano la Top-10 Andrea Mosca e “Buck”, al decimo e nono posto nei due turni sulla Seat Leon Cup Racer della Target Competition, mentre Luca Filippi e Massimo Arduini hanno guadagnato la 12esima ed 11esima posizione sulla Peugeot RCZ-R Cup della 2T Reglage & Course. Riccardo ed Alberto Fumagalli, sulla BMW 320 della Zerocinque e Samuele Piccin e Romy Dall'Antonia (Honda Civic Type-R della ASD Super2000) si dividono infine la seconda e terza posizione di Super2000 con la 13esima e 14esima posizione assoluta nel primo turno e 12esima e 13esima nel secondo.

Photo 4