World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
6 Ott 2008 [11:49]

NEC - Spa, gara 2: tra safety-car e gialle vince Valtteri Bottas

Imprendibile Valtteri Bottas. Anche la seconda gara del F.Renault NEC a Spa, che ha chiuso il campionato 2008 letteralmente dominato dal finlandese del Motopark, ha visto appunto Bottas vincere con un notevole margine di vantaggio su Alex Morgan, buon secondo con la monoposto del team Fortec. Tobias Hegewald, per un'uscita di pista nella seconda qualifica, è partito dal fondo ed ha recuperato fino al 16° posto. Kuba Giermaziak si è girato dietro la safety-car, che nei primi giri ha tracciato la via ai piloti, poi il polacco si è insabbiato a gara in corso. Terzo ha così concluso Nicky Catsburg. Nel campionato, da sottolineare il secondo posto nella classifica generale del giovane portoghese Antonio Da Costa.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 5 ottobre 2008

1 - Valtteri Bottas - Motopark - 8 giri 26'03"002
2 - Alex Morgan - Fortec - 7"510
3 - Nicky Catsburg - MP - 9"660
4 - Olivier Webb - Fortec - 12"685
5 - James Calado - Fortec - 13"915
6 - Antonio Da Costa - Motopark - 20"252
7 - Arnold Neveling - AR - 24"734
8 - Daniel Aho - Koiranen - 28"230
9 - Johan Jokinen - Motopark - 35"213
10 - Mateusz Adamski - MP - 37"113
11 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 39"392
12 - Thomas Knopper - AR - 42"770
13 - Juan Pablo Garcia - Motopark - 48"462
14 - Kelvin Snoeks - AR - 48"732
15 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 50"163
16 - Tobias Hegewald - Motopark - 50"564
17 - Daniel Ivarson - Trackstar - 1'02"859
18 - Philipp Forsman - AR - 1'04"374
19 - Thomas Heikkinen - Koiranen - 1'04"723
20 - Daniel De Jong - MP - 1'09"993
21 - Bart Hylkema - Koiranen - 1'11"767
22 - Vinicius Sammarone - Motopark - 1'12"971
23 - Martin Tlusty - TL - 1'19"482
24 - Bianca Steiner - Steiner - 1'28"048
25 - Marlene Dietrich - SL - 1'36"577
26 - Jakub Knoll - Krenek - 2'07"414

Giro più veloce: Valtteri Bottas 2'49"849

Il campionato finale
1.Bottas 365; 2.Da Costa 279; 3.Hegewald 260; 4.Dusseldorp, Jokinen 224; 6.Giermaziak 206; 7.Aho 173; 8.Catsburg 163; 9.Snoeks, Knopper 140.