formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
12 Apr 2015 [22:47]

NOLA, gara: Hinchcliffe a sorpresa

Marco Cortesi

Vittoria a sorpresa per James Hinchcliffe nel secondo round dell'IndyCar Series al NOLA Motorsports Park di Avondale. In una corsa falsata dalle condizioni meteo e da numerosissime situazioni di caution, il team Schmidt ha deciso di scommettere sulle neutralizzazioni tenendo il canadese in pista per ben 33 giri, facendogli di fatto saltare una sosta e portandolo al comando. In totale, sono stati solo 47 i passaggi su 75 completati prima di raggiungere il limite temporale di 1 ora e 45 minuti.

A regalare a Hinchliffe il "miracolo", un incidente multiplo nel finale: Simon Pagenaud, spinto fuori pista da Ryan Hunter-Reay, ha centrato l'americano oltre a Sebastien Bourdais, mettendo fine alle ostilità. Altre sorprese alle spalle del vincitore, con una serie di piloti favoriti dalla strategia: segnatamente Helio Castroneves, James Jakes e Simona De Silvestro oltre che Tony Kanaan, finito fuori pista ma riuscito a recuperare il sesto posto. Quinto ha terminato Juan Pablo Montoya, leader iniziale, che nulla ha potuto contro gli eventi, mentre Will Power, sulla stessa tattica del compagno, ha chiuso settimo davanti a Graham Rahal.

Top-10 anche per Josef Newgarden e Luca Filippi. Tra i molti piloti che hanno incontrato fortune avverse, Sage Karam, in testacoda due volte, e Stefano Coletti, finito contro le barriere ma riuscito a ripartire nonostante un forte impatto. KO anche Jack Hawksworth, Takuma Sato e Francesco Dracone, che nelle concitate fasi del primo pit-stop ha investito un meccanico: non sono però da segnalare gravi conseguenze.

Domenica 12 aprile 2015, gara

1 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 47 giri
2 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 0"4279
3 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 0"8452
4 - Simona De Silvestro (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1"2924
5 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1"7564
6 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 2"2638
7 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 3"0958
8 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 4"3495
9 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 5"7352
10 - Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 7"2115
11 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 7"8421
12 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 9"0899
13 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 9"7817
14 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 15"7221
15 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Herta - 1 giro
16 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1 giro
17 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) – KV - 3 giri
18 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 3 giri

Giro più veloce: Scott Dixon - 1'29"0455

Ritirati
44° giro - Ryan Hunter-Reay
44° giro - Sebastien Bourdais
44° giro - Simon Pagenaud
30° giro - Takuma Sato
24° giro - Francesco Dracone
20° giro - Jack Hawksworth

Il campionato
1. Montoya 84; 2. Castroneves 74; 3. Power 70; 4. Hinchcliffe 65; 5. Kanaan 63.
DALLARAPREMA