Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
10 Apr 2015 [22:18]

NOLA, libere 1: Kanaan al comando

Marco Cortesi

Tony Kanaan al vertice nel primo turno di prove libere della IndyCar Series al NOLA di Avondale. Sul tracciato della Louisiana, il team Ganassi si è ripresentato al comando delle classifiche: il brasiliano ha preceduto Will Power, primo portacolori Penske, ed il compagno di team Scott Dixon. Quarto posto per Sebastien Bourdais, con la prima vettura del KV Racing, davanti a Simon Pagenaud e al sorprendente Josef Newgarden. Un gruppo di sette vetture motorizzate Chevrolet hanno comandato le operazioni: la prima vettura spinta da un propulsore Honda è stata quella di James Hinchcliffe, che ha di poco preceduto Gabby Chaves.

Ampi sono comunque i margini di miglioramento su una pista nuova per tutti. Juan Pablo Montoya ad esempio si è piazzato decimo, quattro posizioni davanti ad Helio Castroneves, mentre ci sono state anche diverse bandiere rosse per uscite. Tra i testacoda si sono segnalati quelli di James Hinchcliffe, Francesco Dracone e Carlos Huertas.

Venerdì 10 aprile 2015, libere 1

1 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'18"875 - 26 giri
2 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'18"929 - 23
3 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'18"966 - 23
4 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'19"256 - 25
5 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'19"278 - 18
6 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'19"356 - 31
7 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'19"380 - 29
8 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'19"476 - 24
9 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Herta - 1'19"525 - 26
10 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'19"588 - 20
11 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'19"655 - 16
12 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'19"657 - 27
13 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'19"670 - 20
14 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'19"733 - 23
15 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'19"881 - 23
16 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'19"888 - 22
17 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'19"939 - 25
18 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'20"019 - 26
19 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'20"113 - 28
20 - Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'20"171 - 27
21 - Simona De Silvestro (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'21"003 - 25
22 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'21"221 - 20
23 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'21"390 - 18
24 - Francesco Dracone (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'21"427 - 26
DALLARAPREMA