Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seconda edizione della c...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
20 Set 2016 [0:06]

Nascar Euro Series ad Adria
Vittorie per Kumpen e Day

Massimo Costa

Si è tenuta ad Adria la prima semifinale della Nascar Whelen Euro Series. La prima gara della Elite 1 è stata vinta da Anthony Kumpen, partito terzo dalla griglia. Il belga ha superato Frederic Gabillon, col quale è in lotta per il titolo, e il poleman Alon Day andando a vincere per la quarta volta nel 2016. Gabillon è poi sceso al quinto posto finale mentre sul podio sono saliti oltre a Kumpen del PK Carsport anche Day del team Caal e Bert Longin, compagno di squadra del vincitore. Primo degli italiani un ottimo Niccolò Rocca del team Caal, quarto all'arrivo. Da segnalare il debutto con una propria struttura dell'ex F.1 Alex Caffi, settimo all'arrivo dopo essersi ritrovato ultimo per un contatto iniziale (decimo in qualifica). Tra gli altri italiani, bene Simone Monforte (EuroKart), nono, e Carlo Forte, undicesimo per la SPV Racing. All'arrivo anche Dario Caso del Double T Vict. Subito ritirato Borja Garcia, da questo appuntamento passato al Double T, per rottura del motore. Ritirati anche Riccardo Geltrude (la cui uscita di pista ha richiesto l'intervento di una situazione di caution), Gian Maria Gabbiani e Gianmarco Ercoli.

Nella seconda gara della classe Elite 2, si è imposto l'israeliano Day della italiana Caal battendo Kumpen e Gabillon. Day è subito andato in testa e non ha più mollato la vetta ottenendo la terza vittoria stagionale. Per Kumpen punti pesanti che gli permettono ora di guidare la classifica generale con 19 punti di vantaggio su Gabillon quando al termine del campionato manca il solo appuntamento di Zolder. Gran prestazione di Caffi, quinto. Il suo debutto nella categoria è stato decisamente positivo. Dietro all'ex F.1, l'ottimo Rocca. Riscatto per Ercoli, buon decimo per il Double T dopo il ritiro di gara 1. Ancora una volta KO Garcia che ha così perso il contatto con la vetta del campionato. Caso ha chiuso dodicesimo, Monforte sedicesimo, Gabbiani diciottesimo.

Riepilogando, in Elite 1 Kumpen comanda con 485 punti, Gabillon 466, Day 456, l'ottimo Rocca è quarto con 417 poi Bert Longin 405. Nono è Ercoli, campione 2015 Elite 2, con 365 punti e dietro di lui il rookie Riccardo Geltrude, vera sorpresa dell'anno, con 362.

Nella categoria Elite 2, lo svizzero Gabriele Gardel si è imposto per PK Carsport in gara 1 terminando secondo in gara 2. Dietro di lui il compagno di team Steines Longin poi Roman Mavlanov della SPV Racing. Primo degli italiani Dario Caso, sesto. Al traguardo Erika Monforte (13esima) e Arianna Casoli (15esima). In gara 2, successo per Longin davanti a Gardel poi Tineo Arroyo della Caal. Bene Geltrude, ottavo davanti a Caso. Nuovamente all'arrivo le due ragazze italiane, 15esima e 17esima. In questa classe, comanda Longin con 510 punti, Gardel 430, Arroyo 429, Ferrando 426, Geltrude 402.