F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
19 Set 2016 [2:33]

Chicagoland, gara: Truex ringrazia i box

Marco Cortesi

Martin Truex ha conquistato al Chicagoland Speedway la vittoria nel primo round della Chase For The Cup NASCAR 2016. Il pilota del Furniture Row Racing ha ringraziato la piccola scuderia del Colorado che, con una sosta velocissima, l’ha messo in condizione di incamerare un successo che lo promuove di fatto al prossimo turno dei Playoff. Dopo uno stint comandato da Chase Elliott, una foratura occorsa ad una vettura nelle retrovie ha portato tutti i piloti di vertice ad effettuare una sosta per affrontare l’ultimo re-start nelle migliori condizioni di gomme. E in uscita dalla pit-lane Truex ha beffato clamorosamente il rivale.

Nella ripartenza finale, contando sulla gomma nuova, Truex si è presto portato al comando dalla quarta piazza, mentre Elliott veniva sopravanzato anche da Joey Logano. Una nuova disdetta per il giovane talento dell’Hendrick Motorsports che ha visto ancora sfumare la sua prima vittoria. Ancor peggio è andata al compagno di colori Jimmie Johnson, che dopo aver condotto per oltre 100 giri ha incontrato un treno di gomme non molto performante ed è stato poi “pizzicato” per un eccesso di velocità ai box. Ha concluso dodicesimo, mentre in top-10 sono entrati Ryan Blaney, Brad Keselowski, oltre alle tre vetture del team Gibbs di Denny Hamlin, Kyle Busch e Matt Kenseth.

Bene anche il sostituto di Dale Earnhardt Jr, Alex Bowman, decimo al traguardo mentre, dopo essere stati mandati dai commissari a fondo griglia per modifiche non autorizzate alle rispettive vetture, Kevin Harvick e Kyle Larson si sono trovati ai margini della top-20. Non un inizio facile per loro quando mancano due gare al primo “taglio” della Chase. Ventottesimo invece Chris Buescher, arrivato alla seconda fase in modo rocambolesco ma non in grado di spingersi oltre.

Domenica 18 settembre 2016, gara

1 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 270 giri
2 - Joey Logano (Ford) – Penske - 270
3 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 270
4 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 270
5 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 270
6 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 270
7 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 270
8 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 270
9 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 270
10 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 270
11 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 270
12 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 270
13 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 270
14 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 270
15 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 270
16 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart/Haas - 270
17 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 270
18 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 269
19 - Ryan Newman (Chevy) Childress - 269
20 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 269
21 - Paul Menard (Chevy) Childress - 269
22 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 269
23 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 269
24 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 269
25 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 268
26 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 268
27 - Ty Dillon (Chevy) – Childress - 268
28 - Chris Buescher (Ford) - Front Row - 268
29 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 267
30 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 267
31 - Brian Scott (Ford) – Petty - 266
32 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 266
33 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 265
34 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 265
35 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 265
36 - Cole Whitt (Ford) – Premium - 263
37 - Michael McDowell (Chevy) – Premium - 262
38 - Josh Wise (Chevy) – TMG - 260
39 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 257
40 - Joey Gase (Ford) – GoFas - 254

Il campionato
1. Truex Jr 2050; 2. Keselowski 2049; 3. Kyle Busch 2046; 4. Hamlin 2045; 5. J. Logano 2043.