F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
5 Feb 2012 [13:06]

Nasce la Formula Italia 1600

Nasce un nuovo progetto mirato ad essere il trampolino di lancio dei giovani kartisti per iniziare la loro carriera in automobile. La nuova Formula Italia 1600 è un progetto che vede un’importante novità: la monogestione. Il campionato di questa categoria propedeutica è composto da 6 appuntamenti doppi sui circuiti nazionali (a breve sarà stilato il calendario ufficiale) ed è diretto ai giovani kartisti di età compresa tra i 15 e 19 anni senza alcuna esperienza in monoposto. Il format dei weekend sarà 2 turni di prove libere, uno di qualifica e 2 gare, durante questi ci saranno continui briefing tecnici e sportivi. Oltre la monogestione, altri punti salienti della categoria sono vetture identiche e sorteggio del telaio ai piloti in ogni weekend di gara, dove quindi solo il pilota fa la differenza.

Il contenimento dei costi è alla base di questo progetto, la stagione costa 55.000,00 € + IVA e i premi che verranno proposti saranno aiuti concreti per continuare nella propria carriera automobilistica. Garantita inoltre grande copertura mediatica su riviste specializzate e siti automobilistici.
La categoria sarà aperta ad almeno 15 piloti, sono aperte le adesioni per partecipare alle giornate di test nel mese di febbraio e marzo che si stanno organizzando sul circuito di Varano de Melegari (Parma). Il costo è di 1.500,00 + IVA € per mezza giornata e 2.500,00 € + IVA per l’intera giornata. Il costo del primo test sarà poi detratto dal totale della stagione in caso di sottoscrizione del contratto.

Per qualsiasi informazioni e curiosità potete consultare il sito www.formulaitalia1600.com o inviare un’e-mail all’indirizzo di posta fitalia1600@libero.it
gdlracingTatuus