formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
16 Nov 2009 [13:42]

Nasce la Mercedes GP

Scordatevi la Brawn GP. Un uragano che ha travolto tutti nello spazio di una stagione. Nata e sparita nell'arco di neanche 12 mesi. Da oggi, lunedì 16 novembre, quel nome non apparirà più nelle classifiche, sui giornali, nelle insegne presenti nei box dei circuiti del mondiale F.1. Il team, che prima era Honda, poi è divenuto Brawn, ora si chiama Mercedes GP. Dieter Zetsche, presidente della Casa di Stoccarda, lo ha annunciato pochi minuti fa. La Mercedes ha acquisito la maggioranza azionaria della Brawn GP e per la prima volta nell'era moderna delle corse utilizzerà in prima persona il proprio nome. Precisamente: Daimler AG ha il 45,1 per cento, la consociata Aabar Investments PJSC il 30 per cento.

Fino ad ora, a differenza dei costruttori rivali, Mercedes si era limitata a fornire semplicemente i motori, evitando il pesante coinvolgimento diretto che comporta la gestione di una squadra. Ora, il passo decisivo. Ma attenzione, Mercedes ci mette il nome e i soldi, ma la struttura del team rimane quella della Brawn, con lo stesso Ross Brawn che la dirigerà. E la McLaren? Si era detto che Mercedes avrebbe lasciato nel giro di due anni il team di Woking. Non sarà così. La fornitura dei propulsori proseguirà fino al termine della stagione 2015, quindi ancora per sei campionati.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar