formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
16 Nov 2009 [13:42]

Nasce la Mercedes GP

Scordatevi la Brawn GP. Un uragano che ha travolto tutti nello spazio di una stagione. Nata e sparita nell'arco di neanche 12 mesi. Da oggi, lunedì 16 novembre, quel nome non apparirà più nelle classifiche, sui giornali, nelle insegne presenti nei box dei circuiti del mondiale F.1. Il team, che prima era Honda, poi è divenuto Brawn, ora si chiama Mercedes GP. Dieter Zetsche, presidente della Casa di Stoccarda, lo ha annunciato pochi minuti fa. La Mercedes ha acquisito la maggioranza azionaria della Brawn GP e per la prima volta nell'era moderna delle corse utilizzerà in prima persona il proprio nome. Precisamente: Daimler AG ha il 45,1 per cento, la consociata Aabar Investments PJSC il 30 per cento.

Fino ad ora, a differenza dei costruttori rivali, Mercedes si era limitata a fornire semplicemente i motori, evitando il pesante coinvolgimento diretto che comporta la gestione di una squadra. Ora, il passo decisivo. Ma attenzione, Mercedes ci mette il nome e i soldi, ma la struttura del team rimane quella della Brawn, con lo stesso Ross Brawn che la dirigerà. E la McLaren? Si era detto che Mercedes avrebbe lasciato nel giro di due anni il team di Woking. Non sarà così. La fornitura dei propulsori proseguirà fino al termine della stagione 2015, quindi ancora per sei campionati.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar