indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
16 Nov 2009 [13:42]

Nasce la Mercedes GP

Scordatevi la Brawn GP. Un uragano che ha travolto tutti nello spazio di una stagione. Nata e sparita nell'arco di neanche 12 mesi. Da oggi, lunedì 16 novembre, quel nome non apparirà più nelle classifiche, sui giornali, nelle insegne presenti nei box dei circuiti del mondiale F.1. Il team, che prima era Honda, poi è divenuto Brawn, ora si chiama Mercedes GP. Dieter Zetsche, presidente della Casa di Stoccarda, lo ha annunciato pochi minuti fa. La Mercedes ha acquisito la maggioranza azionaria della Brawn GP e per la prima volta nell'era moderna delle corse utilizzerà in prima persona il proprio nome. Precisamente: Daimler AG ha il 45,1 per cento, la consociata Aabar Investments PJSC il 30 per cento.

Fino ad ora, a differenza dei costruttori rivali, Mercedes si era limitata a fornire semplicemente i motori, evitando il pesante coinvolgimento diretto che comporta la gestione di una squadra. Ora, il passo decisivo. Ma attenzione, Mercedes ci mette il nome e i soldi, ma la struttura del team rimane quella della Brawn, con lo stesso Ross Brawn che la dirigerà. E la McLaren? Si era detto che Mercedes avrebbe lasciato nel giro di due anni il team di Woking. Non sarà così. La fornitura dei propulsori proseguirà fino al termine della stagione 2015, quindi ancora per sei campionati.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar