formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
16 Nov 2009 [13:42]

Nasce la Mercedes GP

Scordatevi la Brawn GP. Un uragano che ha travolto tutti nello spazio di una stagione. Nata e sparita nell'arco di neanche 12 mesi. Da oggi, lunedì 16 novembre, quel nome non apparirà più nelle classifiche, sui giornali, nelle insegne presenti nei box dei circuiti del mondiale F.1. Il team, che prima era Honda, poi è divenuto Brawn, ora si chiama Mercedes GP. Dieter Zetsche, presidente della Casa di Stoccarda, lo ha annunciato pochi minuti fa. La Mercedes ha acquisito la maggioranza azionaria della Brawn GP e per la prima volta nell'era moderna delle corse utilizzerà in prima persona il proprio nome. Precisamente: Daimler AG ha il 45,1 per cento, la consociata Aabar Investments PJSC il 30 per cento.

Fino ad ora, a differenza dei costruttori rivali, Mercedes si era limitata a fornire semplicemente i motori, evitando il pesante coinvolgimento diretto che comporta la gestione di una squadra. Ora, il passo decisivo. Ma attenzione, Mercedes ci mette il nome e i soldi, ma la struttura del team rimane quella della Brawn, con lo stesso Ross Brawn che la dirigerà. E la McLaren? Si era detto che Mercedes avrebbe lasciato nel giro di due anni il team di Woking. Non sarà così. La fornitura dei propulsori proseguirà fino al termine della stagione 2015, quindi ancora per sei campionati.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar