GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Mag 2012 [12:40]

Navarra, gara: seconda vittoria McLaren

Seconda vittoria in due gare in Navarra per la McLaren e per l'Hexis Racing. A conquistare il successo, protagonisti di una bella doppietta, sono stati Frederic Makowiecki e Step Dusseldorp: preziosa la fuga del francese nelle fasi iniziali, e che ha permesso a Dusseldorp di mantenere la prima piazza nonostante un problema con lo starter ai box. Lo stesso guaio ha coinvolto anche la seconda MP4-12c, quella di Alvaro Parente e Gregoire Demoustier: pochi i secondi persi durante la sosta, ma decisivi per la perdita di diverse posizioni.

Alla fine, Parente ha terminato quarto, alle spalle di entrambe le Mercedes SLS AMG del team All-Inkl, riuscendo a sopravanzare una delle BMW che si erano inserite ma vedendosi costretto ad accontentarsi di un piazzamento a punti. Le vetture bavaresi hanno terminato al quinto e sesto posto davanti alla Lamborghini di Kox-O'Young, coinvolta in un contatto allo start. Nona posizione per la prima delle Ferrarri del team AF Corse, quella di Salaquarda-Vilander, riuscita ad inserirsi tra le due Audi R8.

Domenica 27 maggio 2012, gara

1 - Makowiecki/Dusseldorp (McLaren MP4/12C) - Hexis - 36 giri
2 - Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 12"208
3 - Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 13"426
4 - Demoustier/Parente (McLaren MP4/12C) - Hexis - 14"406
5 - Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 16"372
6 - Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 22"634
7 - O'Young/Kox (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 36"270
8 - Stippler/Jarvis (Audi R8) - WRT - 43"197
9 - Vilander/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 44"686
10 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 44"999
11 - Ide/Castellacci (Ferrari 458) - AF Corse - 46"474
12 - Parisy/Halliday (Porsche 997) - Exim - 50"580
13 - Zuber/Afanasiev (Aston Martin DBRS9) - Valmon - 1 giro
14 - Von Thurn&Taxis/Enge (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1 giro
15 - Lariche/Lunardi (Porsche 997) - Exim - 2 giri

Ritirati
20° giro - Martin/Machitski
4° giro - Pavlovic/Cressoni
RS RacingVincenzo Sospiri Racing