formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
27 Mag 2012 [12:40]

Navarra, gara: seconda vittoria McLaren

Seconda vittoria in due gare in Navarra per la McLaren e per l'Hexis Racing. A conquistare il successo, protagonisti di una bella doppietta, sono stati Frederic Makowiecki e Step Dusseldorp: preziosa la fuga del francese nelle fasi iniziali, e che ha permesso a Dusseldorp di mantenere la prima piazza nonostante un problema con lo starter ai box. Lo stesso guaio ha coinvolto anche la seconda MP4-12c, quella di Alvaro Parente e Gregoire Demoustier: pochi i secondi persi durante la sosta, ma decisivi per la perdita di diverse posizioni.

Alla fine, Parente ha terminato quarto, alle spalle di entrambe le Mercedes SLS AMG del team All-Inkl, riuscendo a sopravanzare una delle BMW che si erano inserite ma vedendosi costretto ad accontentarsi di un piazzamento a punti. Le vetture bavaresi hanno terminato al quinto e sesto posto davanti alla Lamborghini di Kox-O'Young, coinvolta in un contatto allo start. Nona posizione per la prima delle Ferrarri del team AF Corse, quella di Salaquarda-Vilander, riuscita ad inserirsi tra le due Audi R8.

Domenica 27 maggio 2012, gara

1 - Makowiecki/Dusseldorp (McLaren MP4/12C) - Hexis - 36 giri
2 - Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 12"208
3 - Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 13"426
4 - Demoustier/Parente (McLaren MP4/12C) - Hexis - 14"406
5 - Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 16"372
6 - Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 22"634
7 - O'Young/Kox (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 36"270
8 - Stippler/Jarvis (Audi R8) - WRT - 43"197
9 - Vilander/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 44"686
10 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 44"999
11 - Ide/Castellacci (Ferrari 458) - AF Corse - 46"474
12 - Parisy/Halliday (Porsche 997) - Exim - 50"580
13 - Zuber/Afanasiev (Aston Martin DBRS9) - Valmon - 1 giro
14 - Von Thurn&Taxis/Enge (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1 giro
15 - Lariche/Lunardi (Porsche 997) - Exim - 2 giri

Ritirati
20° giro - Martin/Machitski
4° giro - Pavlovic/Cressoni
RS RacingVincenzo Sospiri Racing