formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
22 Apr 2003 [20:54]

Neel Jani ha provato la Sauber a Vairano

Lo svizzero Neel Jani, dominatore della prima prova della F.Renault V6, ha debuttato oggi al volante di una Formula 1. Il 19enne elvetico, subito notato dal talent-scout Peter Sauber, il quale lo ha messo sotto contratto come test driver, si è calato nell'abitacolo della Sauber C22-Ferrari ed è sceso in pista sul circuito di Vairano per i suoi primi giri su una monoposto della massima formula. Il test è servito a Jani per prendere confidenza e familiarizzare con i vari comandi elettronici, anche perchè il tracciato lombardo di Vairano, nient'altro che un semplice rettifilo, non riuscirebbe comunque a dare indicazioni sul potenziale di Jani o fornire riscontri cronometrici. Le prove sono comunque servite per svolgere anche esperimenti sull'areodinamica. Neel si è detto entusiasta dell'accelerazione di cui è capace una formula 1: "Era la prima volta che portavo una monoposto oltre i 300 Km/h, ed è stata un'esperienza unica. Il gran lavoro da fare assieme a ingegneri e meccanici per il set-up della vettura che ho già avuto modo di svolgere mi ha già dato un'idea del livello di competitività e di professionalità di questa categoria. Decisamente non si può paragonare la F.1 a quasiasi altra serie. In futuro voglio svolgere più sessioni di test possibile, poi vedremo..."







TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar