Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
6 Mar 2020 [20:29]

Nei test di Le Castellet,
Pasma e il team KIC al top

Il circuito di F1 del Paul Ricard ha ospitato un test ufficiale per le squadre e i piloti del Formula Regional European Championship certified by FIA con 12 auto sul circuito durante i 2 giorni. Presenti Van Amersfoort Racing con Alessandro Famularo e Pierre-Louis Chovet, DR Formula con Brad Benavides ed Emidio Pesce, Prema Powerteam con Gianluca Petecof, Arthur Leclerc, Oliver Rasmussen e Roman Stanek, Abu Dhabi Racing con Amna Al Qubaisi, US Racing con David Vidales e KIC Motorsport con Konsta Lappalainen e Patrik Pasma il quale ha chiuso la giornata come più veloce con 1'58"819, seguito da Arthur Leclerc (Prema Powerteam) con 1'59"145 e, in terza posizione, il suo compagno di squadra Gianluca Petecof, 1'59"149. Tutto questo nella prima giornata di test il mercoledì 4 marzo, con pista asciutta. Il secondo giorno ha visto su una pista costantemente bagnata e umida, i più veloci di giornata sono stati i piloti Prema Powerteam, Arthur Leclerc, Gianluca Petecof e Oliver Rasmussen.