Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
3 Mar 2016 [14:59]

Nei test di Misano Schneider
Pommer, Rosenqvist e Stevens

Da Misano – Antonio Caruccio

Nonostante l’attenzione di questi giorni sia sulle ultime giornate di test per la Formula 1 a Barcellona, a Misano si sono viste in azione più di trenta vetture per i test organizzati da Kateyama. La società svizzera ha infatti richiamato in Romagna oltre una dozzina di squadre, che hanno animato gli ultimi due giorni sul tracciato intitolato alla memoria di Marco Simoncelli. Tante le R8 nuove presenti in pista, soprattutto quelle del team WRT che ha schierato anche a sorpresa Will Stevens, al fianco di Frederic Vervisch, promosso dopo un anno in ISR. Proprio la compagine ceca di Igor Salaquarda ha visto in pista il figlio Filip al fianco di Frank Stippler, mentre una vettura nuova ed una vecchia nei box di Saiteloc Racing e Phoenix. Proprio la compagine tedesca ha riportato in azione con le ruote coperte Markus Pommer. Dopo una stagione nella Porsche Supercup nel 2013, Markus era tornato negli scorsi anni alla guida della Formula 3, dove ha vinto il titolo in Germania e dell’Auto GP. Il 2016 sembra quindi sancire il suo passaggio definitivo alla vetture GT, ed al suo fianco ha trovato l’esperto Markus Winkelhock, oltre all’austriaco Niki Mayr-Melnhof ed al danese Nicolaj Møller Madsen.

Novità non solo in casa Audi, con Mercedes che ha riaccolto HTP dopo un anno con Bentley. Sulla Mercedes AMG GT si è visto il ritorno in azione del boss Bernd Schneider, oltre al malese Jazeman Jaafar che con la casa di Stoccarda ha un forte legame dovuto anche allo sponsor Petronas. Per Jazeman, dopo tanti anni ad alto livello nelle formule, una presa di contatto più che positiva con Misano e con la vettura di casa HTP. Non sono mancate ovviamente le Ferrari. Nessuna 488 ancora, ma ben sette vetture per AF Corse, che tra gli altri ha visto in azione gli italiani Marco Cioci, Raffaele Giammaria, Andrea Montermini e Michele Rugolo. Una 458 anche per il team AKKA, rimasta però ammutolita per buona parte dei test. La vettura ha infatti preso fuoco alla fine del rettilineo principale la mattina del primo giorno, provocando la prima di una serie di bandiere rosse.

Il secondo giorno è stata la pioggia, raggiunta poi al pomeriggio dalla neve, ad animare le prove. Ancora protagoniste le Mercedes in una vera e propria maratona, sfruttando le mutevoli condizioni dell’asfalto per provare le eventuali situazioni di gara. Oltre alla Ferrari infatti AKKA ha usato la Mercedes che sarà affidata a Tristan Vautier e Felix Rosenqvist, entrambi protagonisti in America e in Europa attori dell’Endurance. Al loro fianco anche Morgan Moullin-Traffort. Presenti anche le Porsche di casa Krypton, Ebimotors e GT3 Poland, mentre con Lamborghini hanno girato Imperiale e Vincenzo Sospiri Racing. Se Imperiale aveva due vecchie Gallardo GT3 e SuperTrofeo, per la compagine forlivese due Huracan ST che hanno visto in azione Bar Baruch, Andrea Bruno D’Angelo, Jia Tong Liang, Simone Cunati e Daniel Mancinelli.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing