gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
GB3
21 Feb 2007 [14:28]

Nei test di Pembrey, Sam Bird inizia da leader

Un rookie al comando. La prima giornata di test collettivi della F.3 inglese sul circuito di Pembrey ha visto prevalere il debuttante Sam Bird. In arrivo dalla F.Renault, Bird con la Dallara-Mercedes del team Carlin è stato l'unico pilota a scendere sotto i 50" ottenendo 49"633. Secondo tempo per Stephen Jelley del team Raikkonen, poi Alberto Valerio. Le ultime novità: Maro Engel ha concluso con Ultimate e affiancherà Esteban Guerrieri sulla Mygale (rispettivamente 12° e 11° nei test di ieri) mentre Sebastien Hohenthal ha firmato in extremis con Fortec. Lo svedese è il campione 2006 della F.Renault britannica. Tutto nuovo invece per Francesco Castellacci, ex F.Azzurra, che si deve adattare alla vettura e anche al tracciato ed ha terminato la giornata al 24° posto.

I migliori tempi del 1° giorno, martedì 20 febbraio 2007

1 - Sam Bird - Carlin - 49"633
2 - Stephen Jelley - Raikkonen - 50"002
3 - Alberto Valerio - Carlin - 50"035
4 - Jonathan Kennard - Raikkonen - 50"092
5 - Atte Mustonen - Raikkonen - 50"208
6 - Sebastian Hohenthal - Fortec - 50"216
7 - Rodolfo Gonzalez - T Sport - 50"257
8 - Niall Breen - Carlin - 50"322
9 - Greg Mansell - Fortec - 50"458
10 - Walter Grubmuller - Hitech - 50"659
TatuusPREMA