World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
5 Mar 2008 [23:42]

Nei test di Vallelunga, la pioggia non ferma Michele Faccin

Sul circuito di Vallelunga si è ufficialmente aperta la stagione 2008 della Formula Renault 2.0 Italia con la prima sessione di test collettivi organizzata dalla Fast Lane Promotion. I test sono stati condizionati dalle avverse condizioni meteo che, sin dalla mattina, hanno causato numerose uscite di pista, tutte senza conseguenze se non la ripetuta esposizione della bandiera rossa che interrompeva le due lunghe sessioni previste, una la mattina ed una il pomeriggio.

A svettare, al termine della giornata, è stato Michele Faccin con i colori della Jenzer Motorsport che, dopo aver percorso 62 tornate, ha ottenuto come miglior crono della giornata il tempo di 1’33"508. Tutti i piloti si sono migliorati nel corso della tornata pomeridiana. Al termine della mattina era il norvegese Pal Varhaug, anche lui della Jenzer Motorsport, a detenere il miglior rilevamento con 1’35"442, concludendo poi la giornata con il settimo tempo assoluto migliorandosi fino a 1’33"918.

Daniel Zampieri, della BVM Minardi Team, ha ottenuto il secondo tempo della giornata con 1’33"552 precedendo in questa classifica riepilogativa Niki Sebastiani, della It Loox Racing, con 1’33"776. A completare le prime posizioni Nicola Zonzini (RP Motorsport), con 1’33"845, seguito da Carlos Munoz (Prema Powerteam) con 1’33"856 e dall’inglese Adrian Quaife-Hobbs (BVM Minardi Team) con 1’33"865. Il prossimo appuntamento per la Formula Renault 2.0 Italia sarà il 12/13 aprile proprio sul circuito di Vallelunga con il primo round della stagione.

Sul circuito di Vallelunga si è ufficialmente aperta la stagione 2008 della Formula Renault 2.0 Italia con la prima sessione di test collettivi organizzata dalla Fast Lane Promotion. I test sono stati condizionati dalle avverse condizioni meteo che, sin dalla mattina, hanno causato numerose uscite di pista, tutte senza conseguenze se non la ripetuta esposizione della bandiera rossa che interrompeva le due lunghe sessioni previste, una la mattina ed una il pomeriggio.

A svettare, al termine della giornata, è stato Michele Faccin con i colori della Jenzer Motorsport che, dopo aver percorso 62 tornate, ha ottenuto come miglior crono della giornata il tempo di 1’33"508. Tutti i piloti si sono migliorati nel corso della tornata pomeridiana. Al termine della mattina era il norvegese Pal Varhaug, anche lui della Jenzer Motorsport, a detenere il miglior rilevamento con 1’35"442, concludendo poi la giornata con il settimo tempo assoluto migliorandosi fino a 1’33"918.

Daniel Zampieri, della BVM Minardi Team, ha ottenuto il secondo tempo della giornata con 1’33"552 precedendo in questa classifica riepilogativa Niki Sebastiani, della It Loox Racing, con 1’33"776. A completare le prime posizioni Nicola Zonzini (RP Motorsport), con 1’33"845, seguito da Carlos Munoz (Prema Powerteam) con 1’33"856 e dall’inglese Adrian Quaife-Hobbs (BVM Minardi Team) con 1’33"865. Il prossimo appuntamento per la Formula Renault 2.0 Italia sarà il 12/13 aprile proprio sul circuito di Vallelunga con il primo round della stagione.

I migliori tempi

1 - Michele Faccin - Jenzer - 1'33"508
2 - Daniel Zampieri - BVM - 1'33"552
3 - Niki Sebastiani - It Loox - 1'33"776
4 - Nicola Zonzini - RP - 1'33"845
5 - Carlos Munoz - Prema - 1'33"856
6 - Adrian Quaife Hobbs - BVM - 1'33"865
7 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'33"918
8 - Riccardo Cinti - Tomcat - 1'34"008
9 - Cesar Ramos - BVM - 1'34"016
10 - Patrick Reiterer - Prema - 1'34"240
11 - Juve Olive - Cram - 1'34"242
12 - Alessandro Kouzkin - AP - 1'34"280
13 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 1'34"336
14 - Patrick Kronenberger - Facondini - 1'34"431
15 - Siso Cunill - Jenzer - 1'34"481
16 - Alberto Cola - AP - 1'34"644
17 - Christian De Francesch - It Loox - 1'34"939
18 - Daniel Fumanelli - RP - 1'35"027
19 - Samuel Buttarelli - Cram - 1'35"045
20 - Stefano Comini - Dueppì - 1'35"090
21 - Andrea Borio - Dueppì - 1'35"524
22 - Tyler Dueck - Cram - 1'35"582
23 - Edgar Fernandes - Facondini - 1'35"711
24 - Stefano Bizzarri - RP - 1'35"718
25 - Marco Betti - It Loox - 1'35"739
26 - Paolo Meloni - W&D - 1'36"016
27 - Oliver Freitas - Cram - 1'36"534
28 - Andrea Roda - Tomcat - 1'36"661