Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
13 Gen 2010 [20:02]

Nel 2010 nasce il Challenge Formula

Grosse novità per il Challenge Formula Renault 2.0. La serie tricolore ammetterà le vetture costruite fin dal 2000 ed equipaggiate con tutte le motorizzazioni riconosciute da Renault Sport Technologies (LRM Motors, Oreca e così via dicendo). Un segnale di massima apertura quello che l’organizzatore Fast Lane Promotion, tornato ad avere come principale referente Domenico Porfiri, vuole dare alle squadre. Puntando allo stesso tempo all’abbattimento dei costi, fissando la tassa di iscrizione al campionato in 7.000 euro più Iva, introducendo il format dei weekend su due giorni (sabato e domenica) e portando a sei il numero totale degli appuntamenti del calendario, ciascuno articolato su doppia gara di 30 minuti.

Tutto ciò continuando sempre a garantire il massimo per quanto concerne i servizi in pista (assistenza sui campi di gara e qualificato staff di verificatori tecnici), come nella migliore tradizione dei campionati Renault. Si comincerà pertanto il 10-11 aprile a Monza, per proseguire con le tappe di Misano (15-16 maggio), Vallelunga (29-30 maggio), nuovamente Misano (16-17-18 luglio), Mugello (11-12 settembre) e Imola (9-10 ottobre).
Un’altra novità, per quanto riguarda l’aspetto del regolamento sportivo, è rappresentata dall’inversione sulla griglia di gara 2 delle prime sei posizioni d’arrivo di gara 1, il cui schieramento verrà come di consueto definito dalla mezzora di qualifica preceduta dalle prove libere.