Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
11 Ott 2010 [20:29]

Nel 2012 anti-stallo e frizione al volante

È Tony Cotman, responsabile per l'attuazione del progetto IndyCar 2012, a dare nuove informazioni sulla futura generazione di vetture della serie tramite il proprio blog. Oltre alla conferma della possibilità di utilizzare motori V6 o 4 cilindri in linea, è stata aperta la porta alla possibilità di effettuare partenze da fermo, almeno sui tracciati stradali. La nuova Dallara IndyCar non sarà equipaggiata con uno starter, ma metterà a disposizione dei piloti un sistema anti-stallo. Il cambio sarà al volante, così come il comando della frizione, con un layout a due pedali.
DALLARAPREMA