formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
10 Dic 2011 [19:54]

Nel Bahrain regna sempre il caos

La situazione in Bahrain è sempre esplosiva eppure il circuito di Al Sakhir è stato inserito tra le prove del mondiale 2012, come niente fosse, e la GP2 ha programmato addirittura due appuntamenti. Il tutto nel prossimo mese di aprile. Gli scontri continuano e recentemente è anche stata uccisa una donna. Una commissione esterna del Bahrain ha attestato, per quanto riguarda i disordini dello scorso marzo, un uso eccessivo e ingiustificato della forza da parte della polizia. Curiosa la posizione del Re Hamad Ben Issa Al Khalifa, che ha detto di essere grato alla commissione per aver segnalato gli abusi e le violazioni dei diritti dei cittadini. Come se gli ordini di repressione non fossero partiti dal suo Palazzo... Gli uomini di Al Khalifa, secondo la commissione, hanno praticato in modo deliberato la tortura e trentacinque persone, di cui cinque poliziotti, sono morte negli scontri.
Le recenti proteste invece, nella cittadina di A'ali, sono iniziate dopo che degli agenti avrebbero mandato fuori strada l'auto di un uomo, provocandone la morte.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar