formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
6 Nov 2008 [19:30]

Nel calendario 2009 entra Imola ed esce Monza

Dopo il Fia GT, Monza ha perso anche il WTCC. E' di queste ore infatti la notizia che la prova italiana del mondiale Turismo si farà ad Imola e non più a Monza. I motivi della scelta sono da ascrivere a scelte di carattere economico che hanno una loro logica. Lo spostamento di una settimana della gara di Okayama ha infatti costretto gli organizzatori del WTCC a chiedere a Monza di anticipare al 20 settembre la data della prova, ovvero una settimana dopo la disputa del GP d'Italia di F.1.

Monza ha però dovuto declinare l'offerta visto che lo smontaggio del paddock della F.1 si accavallerebbe con chi sta montando quello del WTCC. E' nata allora la possibilità di traferire tutto ad Imola che ha accettato con entusiasmo visto il successo ottenuto nel 2008. In questo modo le vetture del WTCC potranno andare in Giappone via nave risparmiando cifre vicino al milione di Euro. E in tempi di crisi economica non è poco.