formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
12 Lug 2018 [11:23]

Nella 25 Ore di Spa VW Fun Car
GDL Racing domina tra gli italiani

La partecipazione numero dieci della GDL Racing alla celebre 25 Ore di Spa-Francorchamps riservata ai Super Maggiolini, si è risolta in maniera trionfale: dominio totale nella classe dedicata agli equipaggi italiani ed un migliore 14° piazzamento assoluto.
Con 109 vetture al via, la gara belga si è confermata estremamente massacrante per uomini e mezzi ed in questo contesto la squadra di Gianluca De Lorenzi non ha mancato di riconfermarsi tra le più accreditate. Merito dell'esperienza e dell'affiatamento dei piloti. Cominciando da Beniamino Caccia, Lorenzo Bontempelli, lo svizzero Brian Lavio e gli spagnoli Puyol e Dimas de Andres, che hanno sfiorato appunto la "top 10" dopo avere completato 418 giri di quello che è il tracciato più insidioso d'Europa.

Secondo posto di classe per la vettura al via nei colori della GDL Asia e divisa da Bensi-Cassera-Haryanto-Lunari-Lunari, ventesimi assoluti. Dietro di loro la "GDL Japan", al cui volante si sono dati il cambio Brian Lee, Hideto Yasuoka,  Shing Hung, Steven Chan, Takeomi Mima e Chia Wen.
Podio pertanto monopolizzato per la squadra di De Lorenzi. Un risultato storico che va ad aggiungersi a quello ottenuto nel 2012, quando riuscì ad agguantare il terzo piazzamento assoluto, migliore risultato di sempre messo a segno da un team italiano nella stessa gara.
gdlracingTatuus