Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
8 Gen 2005 [11:30]

Nick Heidfeld o Antonio Pizzonia
giorni decisivi per la Williams-Bmw

Sono giorni difficili quelli del 2005 per Nick Heidfeld e Antonio Pizzonia. Soprattutto per quest'ultimo che sentiva di possedere già il seggiolino della seconda Williams-Bmw per la stagione 2005. Ma il tedesco Heidfeld, spinto dalla Casa tedesca che fornisce i motori al team di Grove, è piaciuto nei test che ha effettuato lo scorso dicembre. Certo, Heidfeld non è una sorpresa per nessuno e più che per la velocità mostrata, l'ex pilota della Jordan è stato apprezzato per le indicazioni tecniche fornite. La Williams sceglierà nei prossimi giorni il pilota che affiancherà a Mark Webber. Ma non si può rimanere attoniti davanti al comportamento di questa squadra, di assoluto livello mondiale. Ci si chiede infatti come sia possibile che un top team arrivi al mese di gennaio senza ancora avere le idee chiare sul pilota che, sulla carta, dovrebbe infastidire i rivali della Ferrari. Considerando poi che se Juan Pablo Montoya aveva annunciato di andarsene ancora prima dell'avvio della stagione 2004, Ralf Schumacher era sul piede di partenza fin dalla scorsa estate. E' inoltre abbastanza assurdo che sia la verifica di un test a determinare la scelta del secondo pilota: perché forse Pizzonia e Heidfeld hanno ancora qualcosa da dimostrare. Il brasiliano ha percorso decine di migliaia di chilometri nei suoi anni di tester per la Williams, disputando anche qualche GP nel 2004 sostituendo Ralf Schumacher, mentre il tedesco è in F.1 da cinque anni avendo corso con Prost, Sauber e Jordan. Stranezze della Williams...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar