formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
8 Gen 2005 [11:30]

Nick Heidfeld o Antonio Pizzonia
giorni decisivi per la Williams-Bmw

Sono giorni difficili quelli del 2005 per Nick Heidfeld e Antonio Pizzonia. Soprattutto per quest'ultimo che sentiva di possedere già il seggiolino della seconda Williams-Bmw per la stagione 2005. Ma il tedesco Heidfeld, spinto dalla Casa tedesca che fornisce i motori al team di Grove, è piaciuto nei test che ha effettuato lo scorso dicembre. Certo, Heidfeld non è una sorpresa per nessuno e più che per la velocità mostrata, l'ex pilota della Jordan è stato apprezzato per le indicazioni tecniche fornite. La Williams sceglierà nei prossimi giorni il pilota che affiancherà a Mark Webber. Ma non si può rimanere attoniti davanti al comportamento di questa squadra, di assoluto livello mondiale. Ci si chiede infatti come sia possibile che un top team arrivi al mese di gennaio senza ancora avere le idee chiare sul pilota che, sulla carta, dovrebbe infastidire i rivali della Ferrari. Considerando poi che se Juan Pablo Montoya aveva annunciato di andarsene ancora prima dell'avvio della stagione 2004, Ralf Schumacher era sul piede di partenza fin dalla scorsa estate. E' inoltre abbastanza assurdo che sia la verifica di un test a determinare la scelta del secondo pilota: perché forse Pizzonia e Heidfeld hanno ancora qualcosa da dimostrare. Il brasiliano ha percorso decine di migliaia di chilometri nei suoi anni di tester per la Williams, disputando anche qualche GP nel 2004 sostituendo Ralf Schumacher, mentre il tedesco è in F.1 da cinque anni avendo corso con Prost, Sauber e Jordan. Stranezze della Williams...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar