formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
8 Gen 2005 [11:30]

Nick Heidfeld o Antonio Pizzonia
giorni decisivi per la Williams-Bmw

Sono giorni difficili quelli del 2005 per Nick Heidfeld e Antonio Pizzonia. Soprattutto per quest'ultimo che sentiva di possedere già il seggiolino della seconda Williams-Bmw per la stagione 2005. Ma il tedesco Heidfeld, spinto dalla Casa tedesca che fornisce i motori al team di Grove, è piaciuto nei test che ha effettuato lo scorso dicembre. Certo, Heidfeld non è una sorpresa per nessuno e più che per la velocità mostrata, l'ex pilota della Jordan è stato apprezzato per le indicazioni tecniche fornite. La Williams sceglierà nei prossimi giorni il pilota che affiancherà a Mark Webber. Ma non si può rimanere attoniti davanti al comportamento di questa squadra, di assoluto livello mondiale. Ci si chiede infatti come sia possibile che un top team arrivi al mese di gennaio senza ancora avere le idee chiare sul pilota che, sulla carta, dovrebbe infastidire i rivali della Ferrari. Considerando poi che se Juan Pablo Montoya aveva annunciato di andarsene ancora prima dell'avvio della stagione 2004, Ralf Schumacher era sul piede di partenza fin dalla scorsa estate. E' inoltre abbastanza assurdo che sia la verifica di un test a determinare la scelta del secondo pilota: perché forse Pizzonia e Heidfeld hanno ancora qualcosa da dimostrare. Il brasiliano ha percorso decine di migliaia di chilometri nei suoi anni di tester per la Williams, disputando anche qualche GP nel 2004 sostituendo Ralf Schumacher, mentre il tedesco è in F.1 da cinque anni avendo corso con Prost, Sauber e Jordan. Stranezze della Williams...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar