formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
20 Gen 2024 [14:39]

Nissan annuncia Collet come
riserva e pilota del simulatore

Michele Montesano

Presente nel paddock dell’Autodromo Hermanos Rodriguez, teatro del primo appuntamento stagionale di Formula E, Caio Collet è stato annunciato da Nissan per ricoprire il ruolo di pilota di riserva della squadra nipponica. Il ventunenne brasiliano, nativo di San Paolo, si occuperà anche del lavoro al simulatore per contribuire allo sviluppo della e-4ORCE 04.

Già dal suo debutto in monoposto, avvenuto nel 2017 in Formula 4 UAE, Collet è subito riuscito a mettersi in luce conquistando una vittoria e sei podi nelle sette gare disputate. Dopo l’ottimo risultato messo in bacheca, il brasiliano l’anno successivo ha preso parte al Campionato francese di Formula 4 laureandosi campione con tre gare di anticipo, grazie a un ruolino di sette trionfi incluso il successo sullo storico cittadino di Pau.

Nel 2019 arriva il salto in Formula Renault dove, con i colori del team R-ace GP, Collet colleziona sei podi arrivando in quinta posizione nella classifica finale. Entrato nell’Academy Alpine, il brasiliano ci riprova anche nel 2020 e, sempre con la squadra Italo-francese, conquista cinque vittorie laureandosi vicecampione alle spalle di Victor Martins, quest’ultimo già pilota di riserva Nissan in Formula E.



Per Collet diventa naturale il passaggio in Formula 3 nel 2021. Ingaggiato dalla MP Motorsport, il brasiliano conquista subito il terzo posto nella gara d’esordio al Montmelò. Seguirà un altro podio al Paul Ricard chiudendo la stagione al nono posto in classifica generale e secondo tra i Rookie. Confermato dal team olandese, Collet la stagione successiva conquista il suo primo successo in Formula 3 sul tracciato dell’Hungaroring ripetendosi poi a Zandvoort.

Infine, lo scorso anno, il passaggio al team Van Amersfoort Racing con la vittoria a Spa e altri quattro podi che gli permettono di chiudere il campionato di Formula 3 al nono posto. Pur se uscito dall’Academy Alpine, Collet è rimasto nell’orbita entrando nel programma Nissan Formula E. Il lavoro del brasiliano si concentrerà soprattutto sul simulatore aiutando, così, i piloti ufficiali Sacha Fenestraz e Oliver Rowland durante l’arco del campionato. Inoltre, non è escluso un possibile suo impegno in occasione dei prossimi Rookie Test che si terranno nel corso della stagione di Formula E.