Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
22 Ott 2019 [11:56]

Nissan svela la nuova livrea
Addio al doppio motore

Alessandro Bucci

Il team Nissan e.dams, tra le scuderie presenti sin dalla prima stagione di Formula E (sebbene si sia chiamata Renault fino alla stagione 2017-2018, vincendo i primi tre titoli costruttori dell'elettro-show), ha svelato la nuova livrea dopo i test pre campionato svoltisi a Valencia. Un cambiamento piuttosto radicale quello operato dalla Nissan, dal momento che i colori sociali della squadra FE sono divenuti bianco, rosso e nero, in omaggio al Giappone e, più precisamente, alle sfumature del kimono, simbolo tradizionale della cultura del Sol Levante al quale sono associati fortuna e prosperità.

Sparisce dunque l'argento dalle monoposto pilotate da Sébastien Buemi e Oliver Rowland (autori di buone sessioni di test a Valencia) e compaiono le gradazioni tipiche del marchio Nissan. La novità maggiormente importante in seno alla scuderia nipponica, da un punto di vista tecnico, riguarda l'abbandono del doppio propulsore in favore di una nuova unità interamente sviluppata da Nissan. Quarta finale nel campionato costruttori e seconda in quello piloti grazie all'ex campione FE Buemi, la scuderia ha totalizzato sei podi nel 2018-2019, recuperando alla grande nel finale di campionato.