E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
22 Ott 2019 [11:56]

Nissan svela la nuova livrea
Addio al doppio motore

Alessandro Bucci

Il team Nissan e.dams, tra le scuderie presenti sin dalla prima stagione di Formula E (sebbene si sia chiamata Renault fino alla stagione 2017-2018, vincendo i primi tre titoli costruttori dell'elettro-show), ha svelato la nuova livrea dopo i test pre campionato svoltisi a Valencia. Un cambiamento piuttosto radicale quello operato dalla Nissan, dal momento che i colori sociali della squadra FE sono divenuti bianco, rosso e nero, in omaggio al Giappone e, più precisamente, alle sfumature del kimono, simbolo tradizionale della cultura del Sol Levante al quale sono associati fortuna e prosperità.

Sparisce dunque l'argento dalle monoposto pilotate da Sébastien Buemi e Oliver Rowland (autori di buone sessioni di test a Valencia) e compaiono le gradazioni tipiche del marchio Nissan. La novità maggiormente importante in seno alla scuderia nipponica, da un punto di vista tecnico, riguarda l'abbandono del doppio propulsore in favore di una nuova unità interamente sviluppata da Nissan. Quarta finale nel campionato costruttori e seconda in quello piloti grazie all'ex campione FE Buemi, la scuderia ha totalizzato sei podi nel 2018-2019, recuperando alla grande nel finale di campionato.