F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
22 Ott 2019 [11:56]

Nissan svela la nuova livrea
Addio al doppio motore

Alessandro Bucci

Il team Nissan e.dams, tra le scuderie presenti sin dalla prima stagione di Formula E (sebbene si sia chiamata Renault fino alla stagione 2017-2018, vincendo i primi tre titoli costruttori dell'elettro-show), ha svelato la nuova livrea dopo i test pre campionato svoltisi a Valencia. Un cambiamento piuttosto radicale quello operato dalla Nissan, dal momento che i colori sociali della squadra FE sono divenuti bianco, rosso e nero, in omaggio al Giappone e, più precisamente, alle sfumature del kimono, simbolo tradizionale della cultura del Sol Levante al quale sono associati fortuna e prosperità.

Sparisce dunque l'argento dalle monoposto pilotate da Sébastien Buemi e Oliver Rowland (autori di buone sessioni di test a Valencia) e compaiono le gradazioni tipiche del marchio Nissan. La novità maggiormente importante in seno alla scuderia nipponica, da un punto di vista tecnico, riguarda l'abbandono del doppio propulsore in favore di una nuova unità interamente sviluppata da Nissan. Quarta finale nel campionato costruttori e seconda in quello piloti grazie all'ex campione FE Buemi, la scuderia ha totalizzato sei podi nel 2018-2019, recuperando alla grande nel finale di campionato.