FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
22 Ott 2019 [11:56]

Nissan svela la nuova livrea
Addio al doppio motore

Alessandro Bucci

Il team Nissan e.dams, tra le scuderie presenti sin dalla prima stagione di Formula E (sebbene si sia chiamata Renault fino alla stagione 2017-2018, vincendo i primi tre titoli costruttori dell'elettro-show), ha svelato la nuova livrea dopo i test pre campionato svoltisi a Valencia. Un cambiamento piuttosto radicale quello operato dalla Nissan, dal momento che i colori sociali della squadra FE sono divenuti bianco, rosso e nero, in omaggio al Giappone e, più precisamente, alle sfumature del kimono, simbolo tradizionale della cultura del Sol Levante al quale sono associati fortuna e prosperità.

Sparisce dunque l'argento dalle monoposto pilotate da Sébastien Buemi e Oliver Rowland (autori di buone sessioni di test a Valencia) e compaiono le gradazioni tipiche del marchio Nissan. La novità maggiormente importante in seno alla scuderia nipponica, da un punto di vista tecnico, riguarda l'abbandono del doppio propulsore in favore di una nuova unità interamente sviluppata da Nissan. Quarta finale nel campionato costruttori e seconda in quello piloti grazie all'ex campione FE Buemi, la scuderia ha totalizzato sei podi nel 2018-2019, recuperando alla grande nel finale di campionato.