F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
18 Ott 2019 [18:44]

Test a Valencia - 3° giorno
Gunther e BMW i più veloci

Massimo Costa

I test della Formula E a Valencia sono ripresi oggi, venerdì 18 ottobre, dopo una giornata di pausa a seguito del lavoro svolto in pista martedì e mercoledì. Maximilian Gunther e la BMW hanno confermato quanto di buono evidenziato nelle prime sessioni siglando il miglior crono nella sesta sessione in 1'15"087, tempo che è stato anche il migliore in assoluto dei sei turni totali disputati. Al mattino, invece, era stato un altro tedesco, Pascal Wehrlein del team Mahindra, a portarsi in cima alla classifica generale con 1'15"190. Quello dell'ex pilota F1 rimane il secondo tempo di giornata mentre terzo è risultato Nico Muller con la Penske del team Dragon. Il suo riferimento, 1'15"198.

Il team campione in carica, DS Techeetah, in questi test non ha particolarmente brillato, soprattutto con il suo leader indiscusso Jean-Eric Vergne, ma ci ha pensato il nuovo arrivato Antonio Felix Da Costa a realizzare il quarto tempo davanti alla Jaguar di Mitch Evans. Sotto tono il team Virgin, dominatore martedì e mercoledì: la squadra si è concentrata su un altro tipo di lavoro e così Sam Bird e Robin Frijns hanno concluso in dodicesima e diciottesima posizione. Ancora in affanno le squadre ufficiali Mercedes e Porsche.

Venerdì 18 ottobre 2019, 3° giorno

1 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti - 1'15"087
2 - Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra - 1'15"190
3 - Nico Muller (Penske) - Dragon - 1'15"198
4 - Antonio Felix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'15"293
5 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'15"306
6 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'15"328
7 - Alexander Sims (BMW) - BMW Andretti - 1'15"359
8 - Jerome D'Ambrosio (Mahindra) - Mahindra - 1'15"454
9 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'15"480
10 - Felipe Massa (Mercedes) - Venturi - 1'15"504
11 - Sam Bird (Audi) - Virgin - 1'15"576
12 - Daniel Abt (Audi) - Audi - 1'15"673
13 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi - 1'15"675
14 - Brendon Hartley (Penske) - Dragon - 1'15"682
15 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'15"684
16 - Andre Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'15"699
17 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'15"736
18 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'15"819
19 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'15"867
20 - James Calado (Jaguar) - Jaguar - 1'15"880
21 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'15"916
22 - Neel Jani (Porsche) - Porsche - 1'16"053
23 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'16"568
24 - Ma Qingh Hua (NIO) - NIO - 1'17"047