GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
7 Apr 2012 [17:36]

Nogaro - Qualifica
Pole per Vilander con la Ferrari AF Corse

Marco Cortesi

È di Toni Vilander la prima pole position del rinnovato Mondiale GT a Nogaro. Il pilota finlandese di casa AF Corse, schierato su una 458 Italia GT3 insieme a Filip Salaquarda, ha dominato Q1 e Q3, vincendo una ravvicinata battaglia con Sephane Ortelli e l'Audi R8 del team WRT. Alla prima 2012 della serie organizzata da Stephane Ratel, solo diciassette vetture si sono presentate in pista in Francia, una delle quali, la Ford GT Sunred divisa da Matteo Cressoni e Milos Pavlovic, è rimasta sempre lontana dal resto del gruppo. C'è ancora da fare per raggiungere l'immagine che ci si dovrebbe attendere da un Campionato del Mondo.

Detto questo, la lotta al vertice è stata equilibrata, in particolare tra le coupé di Maranello e di Ingolstadt. In terza posizione partirà, nella gara di qualifica, il duo composto da Frank Stippler ed Oliver Jarvis, ufficiali della casa tedesca, mentre un'ottima performance di squadra è stata messa in pista dal duo Castellacci-Ide. Il pilota romano, campione in carica GT3 e protagonista della Q2, è stato ben coadiuvato dal sempre più sorprendente giovane belga, riuscito a mettersi dietro anche la Mercedes SLS di Nicky Pastorelli.

A seguire, la Lamborghini di Von Thurn und Taxis-Enge, al top della seconda frazione, e la McLaren di Demoustier-Parente, rimasta ferma ai box nella parte finale delle prove al termine di una prova interlocutoria delle berlinette di Woking. E se non hanno sorpreso le difficoltà delle datate Ford ed Aston Martin, hanno lasciato il segno quelle di BMW (nessuna vettura del Vita4One è entrata nella fase finale) e Porsche. La casa di Stoccarda ha pagato le basse temperature ed il meteo difficile che ha portato qualche goccia di pioggia a disturbare team e piloti.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Vilander/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 1'26"138 - Q3
Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'26"250 - Q3
2. fila
Stippler/Jarvis (Audi R8) - WRT - 1'26"292 - Q3
Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 1'26"876 - Q3
3. fila
Ide/Castellacci (Ferrari 458) - AF Corse - 1'27"010 - Q3
Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 1'27"020 - Q3
4. fila
Von Thurn&Taxis/Enge (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1'27"232 - Q3
Demoustier/Parente (McLaren MP4/12C) - Hexis - s.t. - Q3
5. fila
Parisy/Halliday (Porsche 997) - Exim - 1'27"099 - Q2
O'Young/Kox (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1'27"321 - Q2
6. fila
Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 1'27"765 - Q2
Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 1'27"895 - Q2
7. fila
Martin/Vasiliev (Aston Martin DBRS9) - Valmon - 1'32"763 - Q2
Makowiecki/Dusseldorp (McLaren MP4/12C) - Hexis - 1'28"004 - Q2
8. fila
Lariche/Wei (Porsche 997) - Exim - 1'29"325 - Q1
Zuber/Afanasiev (Aston Martin DBRS9) - Valmon - 1'29"921 - Q1
9. fila
Pavlovic/Cressoni (Ford GT) - Sunred - 1'31"835 - Q1
RS RacingVincenzo Sospiri Racing