formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
6 Ott 2008 [14:12]

Nogaro – Montanari e Biagi penalizzati, perdono il podio

Rivoluzionata la classifica della gara di Nogaro della GT2. Il contatto, che nel penultimo giro degli ottantuno di gara, ha messo fuori gioco la Ferrari F430 di Rob Bell di CR Scuderia è stato ritenuto di responsabilità del pilota sammarinese Christian Montanari che era in quel momento alla guida della vettura 51 per la conquista del podio. 30 i secondi di penalità con conseguente retrocessione al quinto posto di classe, quattordicesimo assoluto. Salgono dunque al terzo posto i neocampioni Gimmi Bruni e Toni Vilander, col finlandese che aveva già conquistato l’iride lo scorso anno.

Guadagnano una posizione anche i due alfieri del Kessel Racing, Henry Moser e Maurizio Mediani, che nella prima gara di quest’anno con il pilota svizzero ha raccolto un buon quarto posto.

Di seguito le classifiche di gara e campionato riviste.

Antonio Caruccio

Nella foto, i campioni Toni Vilander e Gimmi Bruni

L’ordine di arrivo di gara, domenica 5 ottobre 2008

1 - Ramos-Negrao (Maserati MC12) - Vitaphone – 81 giri in 1’59’45”063
2 - Hezemans-Gollin (Corvette Z06) - Phoenix – a 5”003
3 - Fassler-Deletraz (Corvette Z06) - Phoenix – a 14”036
4 - Simonsen-Peter (Aston Martin DB9) - Gigawave – a 21”216
5 - Wendlinger-Sharp (Aston Martin DB9) - Jetalliance – a 43”491
6 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone – a 43”705
7 - Franchi-Vosse (Saleen S7) - Larbre – a 43”839
8 - Bouchut-Maassen (Corvette Z06) - SRT – a 1’04’’768
9 - Davison-Westbrook (Porsche 997) - Prospeed – a 2 giri
10 - Piccini-Mullen (Ferrari 430) – CR – a 2 giri
11 - Vilander-Bruni (Ferrari 430) - AF – a 2 giri
12 - Moser-Mediani (Ferrari 430) - Kessel – a 2 giri
13 - Tuero–Mazzacane (Ferrari 550) – ACA – a 2 giri
14 - Biagi-Montanari (Ferrari 430) - AF – a 2 giri *
15 - Babini-Davies (Ferrari 430) - Ecosse – a 3 giri
16 - Malucelli-Ruberti (Ferrari 430) - Scuderia Italia – a 3 giri
17 - Kirkaldy-Bell (Ferrari 430) - CR – a 3 giri
18 - Russo-Companc (Ferrari 430) - Advanced – a 3 giri
19 - Camathias-Balbiani (Ferrari 430) - Scuderia Italia – a 4 giri
20 - Enge-Mucke (Aston Martin Vantage V8) – Aston Martin – a 4 giri
21 - Williams-Ashburn (Porsche 997) – Trackspeed – a 6 giri

Ritirati
23 giri - Forsten-Palttala (Porsche 997) - Prospeed
36 giri - Dayraut-Canal (Corvette Z06) - DKR
48 giri - Kumpen-Longin (Saleen S7) - Peka

*: Indica la penalizzazione di 30 secondi

Il Campionato
GT1: 1. Bertolini-Bartels 56 punti; 2. Gollin-Hezemans 50; 3. Negrao- Ramos 49,5;. 4. Deletraz-Fassler 41,5; 5. Wendlinger-Sharp 38.

GT2: 1. Vilander-Bruni 75; 2. Ruberti-Malucelli 49,5; 3. Westbrook 46; 4. Biagi-Montanari 39; 5. Collard 36.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing