formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
27 Giu 2009 [15:29]

Norisring - Gara 1
Bianchi vince e allunga

Vittoria di Jules Bianchi nella prima gara del Norisring della F.3 Euro Series. Interrotta per pioggia, la corsa ha avuto nel francese del team ART il protagonista assoluto. Bianchi ha preso il comando al 7° giro, al restart da una situazione di safety-car per un incidente che ha coinvolto cinque piloti: Mika Maki, Tiago Geronimi, Christopher Zanella, Johan Jokinen e Brendon Hartley, il quale ha tamponato Valtteri Bottas innescando il mucchio. Bianchi ha poi spinto con decisione lasciando il rookie Sims a duellare con Stefano Coletti. Il monegasco del team Prema le ha provate tutte per avere ragione dell'inglese, ma questi è stato bravo a tenere la seconda piazza.

Miglior piazzamento stagionale per Esteban Gutierrez, quarto davanti a Roberto Merhi e Christian Vietoris, salito prepotentemente dal 14° al 6° posto finale. Dalla pole per gara 2 partirà Sam Bird che all'8° giro ha passato Henki Waldschmidt. L'olandese ha eliminato Matteo Chinosi al 10° giro; l'italiano stava conducendo un'ottima gara occupando la settima piazza. Ancora una prova sfortunata per Andrea Caldarelli: per un problema elettrico non si è mosso per il giro di ricognizione ed è stato spinto in pit-lane da dove è ripartito con una tornata di ritardo. Adrien Tambay ha gettato al vento l'occasione di partire dalla seconda fila muovendosi anticipatamente e beccandosi un drive through.

Nella foto, Jules Bianchi

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 27 giugno 2009

1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 20 giri 32'03"917
2 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 0"483
3 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"954
4 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 1"427
5 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 2"105
6 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2"690
7 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 3"343
8 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 3"888
9 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 4"837
10 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 5"371
11 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"979
12 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 6"343
13 - Atte Mustonen (Dallara-Mercedes) - Motopark - 6"674
14 - Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 8"760
15 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 9"123
16 - Cesar Ramos (Dallara-Mercedes) - Manor - 10"393
17 - Johnny Cecotto (Dallara-Mercedes) - HBR - 12"571
18 - Kevin Mirocha (Dallara-Mercedes) - HBR - 14"678
19 - Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 16"579
20 - Nick Tandy (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 17"002
21 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - ART - 1 giro

Giro più veloce: Valtteri Bottas 49"443

Ritirati
10° giro - Matteo Chinosi
0 giri - Tiago Geronimi
0 giri - Christopher Zanella
0 giri - Johan Jokinen
0 giri - Brendon Hartley
0 giri - Mika Maki