formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
dtm
4 Lug 2010 [19:35]

Norisring, gara: tre sue tre per Green

C'è ancora il suo zampino, per il terzo anno consecutivo. Il veloce e piccolo tracciato cittadino del Norisring per Jamie Green è una vera e propria roccaforte, dove nessuno riesce a batterlo. E ne approfitta per consolidare ancora un po' la seconda posizione in campionato. Green ha preso subito le redini della gara dopo la penalizzazione comminata dai commissari a Ralf Schumacher per una partenza anticipata, limitandosi a gestire la sua posizione e gli attacchi riservategli da Mattias Ekstrom nella seconda fase della corsa, assottigliando il margine di vantaggio ad appena mezzo secondo.

Più staccato Bruno Spengler: il canadese ha provato ad avvicinare i due di testa infilandosi nella bagarre, ma ha deciso saggiamente di evitare di far danni incamerando ancora punti per il campionato. Che nel DTM, più che in tanti altre categorie, non sono mai da buttare, tenendo in considerazione anche l'incognita di fine stagione a Shanghai.

Dietro, Oliver Jarvis riesce a sbloccarsi al quarto appuntamento, chiudendo al quarto posto e ottenendo i primi punti stagionali, davanti al campione in carica Timo Scheider, quinto dopo aver superato Gary Paffett ai box nel secondo pit-stop. La zona punti è completata da Alexandre Prémat e Martin Tomczyk, con il primo alle prese con problemi meccanici alla sua vettura e il secondo chiamato dai commissari per un tamponamento alla seconda curva ai danni di Paul Di Resta.

Claudio Pilia

Domenica 4 luglio 2010, gara


1 - Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - HWA - 1:08'05"282
2 - Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt - 0"591
3 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 09) - Persson - 1"910
4 - Oliver Jarvis (Audi A4 09) - Abt - 9"946
5 - Timo Scheider (Audi A4 09) - Abt - 12"315
6 - Gary Paffett (Mercedes C Klasse 09) - HWA - 14"521
7 - Alexandre Prémat (Audi A4 08) - Phoenix - 15"834.
8 - Martin Tomczyk (Audi A4 09) - Abt - 16"100
9 - Maro Engel (Mercedes C Klasse 08) - Mucke - 22"154
10 - Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 09) - HWA - 31"536
11 - Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - HWA - 31"979
12 - Mike Rockenfeller (Audi A4 08) - Phoenix - 34"790
13 - David Coulthard (Mercedes C Klasse 08) - Mucke - 35"751
14 - Cong Fu Cheng (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1 giro.
15 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 1 giro
16 - Katherine Legge (Audi A4 08) - Rosberg - 1 giro

Giro più veloce: Ralf Schumacher 48"616

Ritirati
Miguel Molina
Markus Winkelhock

Il campionato
1.Spengler 32 punti; 2.Green 22; 3.Ekstrom 21; 4.Paffett 19; 5.Di Resta 17; 6.Rockenfeller e Scheider 12; 8.Premat 8; 9.Jarvis 5; 10.Tomczyk 4.