20 Giu 2003 [16:12]
Norisring, libere: Ryan Briscoe sempre al top;
ottimo rientro di Robert Kubica
Nessuna sorpresa al Norisring per quanto riguarda il pilota più veloce: nelle prove libere è stato ancora Ryan Briscoe a segnare il miglior crono distanziando l'austriaco Bernhard Auinger, pilota di punta del Toyota Motorsport Europe, e il francesino della ASM Alexandre Premat, sempre velocissimo ma che finora non ha raccolto molti punti in gara. Briscoe ha siglato già un ottimo tempo in 49"844, considerando che il record del circuito, ottenuto l'anno scorso da Gary Paffett, è di 49"440. Ottime notizie arrivano dal polacco Robert Kubica: il portacolori della Prema, costretto a saltare le prime tre tappe stagionali per un incidente automobilistico, è tornato subito ad ottimi livelli e, nonostante indossi ancora un tutore sul braccio infortunato, ha ottenuto il quarto tempo assoluto. Indietro per ora Olivier Pla e Nico Rosberg, rispettivamente 18° e 21°. Alle 17.45 le qualifiche, della durata di 30', valevoli per la gara di domenica.
Norisring, 20 giugno 2003 - Prove libere
1 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 49"844 - 53 giri
2 - Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 49"880 - 52
3 - Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 49"936 - 54
4 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 50"007 - 56
5 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 50"015 - 54
6 - Markus Wunkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 50"066 - 52
7 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 50"089 - 64
8 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 50"162 - 52
9 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 50"213 - 51
10 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 50"257 - 58
11 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 50"271 - 45
12 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 50"281 - 57
13 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 50"340 - 56
14 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 50"360 - 63
15 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 50"363 - 54
16 - Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 50"364 - 49
17 - James Manderson (Dallara F303-Opel) - SRT - 50"400 - 63
18 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 50"414 - 29
19 - Bruno Spengler (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 50"424 - 49
20 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 50"519 - 54
21 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 50"561 - 49
22 - Maro Engel (Dallara F303-Opel) - KMS - 50"634 - 47
23 - Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 50"826 - 50
24 - Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 50"843 - 47
25 - Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 50"945 - 49
26 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 51"102 - 55
27 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - 51"121 - 28
28 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 51"430 - 20
29 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 51"852 - 12
30 - Marcel Lasée (Dallara F303-Opel) - SRT - 51"887 - 9
Gli orari del weekend:
Venerdì 20 giugno
12.50-13.55 - Prove libere
17.45-18.15 - Qualifiche Gara-2
Sabato 21 giugno
9.05-9.35 - Qualifiche Gara-1
14.20 - Partenza Gara-1
Domenica 22 giugno
11.40 - Partenza Gara-2