20 Giu 2003 [19:21]
Norisring, qualifiche Gara-2: Premat trova la pole,
Kubica stupisce
La rassegna continentale della formula cadetta ha trovato un nuovo protagonista in Robert Kubica: il polacco della Prema, che è al debutto in gara non avendo partecipato alle prime tre tappe stagionali per un incidente stradale che gli ha causato la rottura di un braccio, ha subito ottenuto una partenza in prima fila nelle qualifiche valide per Gara-2 in programma domenica, dietro al poleman Alexandre Premat, alla sua prima partenza al palo. Il francese della ASM ha anche abbassato il record del circuito, portandolo a 49"358 contro 49"440 registrato un anno fa da Gary Paffett. Ma le novità non finiscono qui: il favorito Ryan Briscoe, al top nelle libere, non è riuscito a migliorare di molto il crono ottenuto in mattinata e partirà dalla settima fila dello schieramento. Robert Doornbos, autore del terzo tempo, dividerà la seconda fila con Timo Glock, staccato di un solo millesimo. L'olandese, nei circuiti che ha già avuto modo di conoscere l'anno scorso nella F.3 tedesca, è un osso duro per tutti. Terza fila per gli epserti Pla e Winkelhock (ancora un millesimo a dividerli!) mentre Nico Rosberg non si è trovato a suo agio ed è nono. Ottimo l'esordio in campionato di Marcel Lasée: nelle fila del team SRT, mantiene già alle spalle i due compagni di squadra Manderson e Campanico. Domani si svolgeranno le qualifiche valevoli per Gara-1, che scatterà sempre nella giornata di domani 21 giugno. Domenica 22 giugno il via di Gara-2.
La griglia di partenza di Gara-2
Prima fila
Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 49"358
Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 49"481
Seconda fila
Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 49"496
Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 49"497
Terza fila
Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 49"513
Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 49"514
Quarta fila
Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 49"566
Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 49"678
Quinta fila
Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 49"696
Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 49"709
Sesta fila
Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 49"721
Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 49"762
Settima fila
Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 49"770
Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 49"840
Ottava fila
Marcel Lasée (Dallara F303-Opel) - SRT - 49"867
James Manderson (Dallara F303-Opel) - SRT - 49"876
Nona fila
Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 49"905
Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 49"968
Decima fila
Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 49"986
Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 50"009
Undicesima fila
Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - 50"049
Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 50"077
Dodicesima fila
Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 50"097
Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 50"098
Tredicesima fila
Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 50"109
Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 50"194
Quattordicesima fila
Bruno Spengler (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 50"290
Maro Engel (Dallara F303-Opel) - KMS - 50"311
Quindicesima fila
Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 50"618
Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 50"739