indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
dtm Norisring, qualifica 2<br />Vermeulen per un soffio su Baert
6 Lug 2025 [10:47]

Norisring, qualifica 2
Vermeulen per un soffio su Baert

Michele Montesano

Non è mancato lo spettacolo nella seconda qualifica del Norisring. Nei 2,162 chilometri del circuito cittadino di Norimberga, i protagonisti del DTM si sono dati battaglia sul filo dei millesimi. Così com’è accaduto ieri, anche quest’oggi la qualifica è stata divisa in due sessioni per evitare di creare situazioni di traffico in pista. A spuntarla, proprio negli ultimi istanti, è stato Thierry Vermeulen. L’olandese del team Emil Frey Racing ha piazzato la sua Ferrari 296 GT3 davanti all’Aston Martin Vantage di Nicolas Baert per appena 78 millesimi.

Tra i muretti del tracciato cittadino del Norisring ad emergere sono stati gli outsider. Infatti Vermeulen se l’è dovuta vedere contro Arjun Maini che, fino a un minuto dalla bandiera a scacchi, deteneva il miglior crono del gruppo A. L’indiano, terzo nella griglia di gara 2, ha in ogni caso ottenuto la miglior qualifica con la Ford Mustang GT3. Dimostrazione di forza da parte delle 296 GT3 del team Emil Frey Racing con Jack Aitken che scatterà dalla quarta piazzola e Ben Green dalla sesta. A dividere le due Ferrari è stata la Mercedes di Maro Engel.

A prendere il via dalla quarta fila saranno Ricardo Feller, sull’Audi R8 GT3 del Land Motorsport, e l’alfiere della Porsche Manthey Thomas Preining. Il vincitore della gara del sabato, Jordan Pepper quest’oggi scatterà dal nono posto. Nonostante la zavorra per il successo conquistato nella manche di ieri, il sudafricano del Grasser Racing Team è stato il più veloce tra i piloti Lamborghini precedendo la McLaren di Ben Dörr.

Fuori dalla top-10 Rene Rast, sulla BMW M4 GT3 dello Schubert Motorsport. Sedicesimo al termine della qualifica, il leader di campionato Lucas Auer sarà chiamato a una gara tutta in rimonta. Sessione da dimenticare per Lamborghini. Ad esclusione della Hurácan di Pepper, le altre vetture del Toro prenderanno il via delle ultime due file. In particolare il campione in carica Mirko Bortolotti, che scatterà dall’ultima casella in griglia, sarà costretto a recuperare diverse posizioni.

Domenica 6 luglio 2025, qualifica 2

1 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 48"666 - Gruppo A
2 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 48"744 - Gruppo B
3 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 48"737 - A
4 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 48"751 - B
5 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 48"761 - A
6 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 48"765 - B
7 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 48"785 - A
8 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 48"768 - B
9 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 48"793 - A
10 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 48"844 - B
11 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 48"823 - A
12 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 48"872 - B
13 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Winward - 48"917 - A
14 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 48"946 - B
15 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 49"051 - A
16 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 48"947 - B
17 - Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr - 49"066 - A
18 - Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT - 48"990 - B
19 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 49"114 - A
20 - Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf - 49"017 - B
21 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 49"131 - A
22 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt - 49"039 - B
23 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 49"234 - A
24 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt - 49"149 - B