23 Apr 2018 [12:04]
Nova Santa Rita, gare
A segno Bueno e Serra
Silvano Taormina
Il Velopark di Nova Santa Rita ha eletto Caca Bueno e Daniel Serra quali vincitori delle due gare. Un successo che ha acquisito un significato decisamente diverso per entrambi ma che, a conti fatti, li accomuna per quanto riguarda le posizioni di vertice nella classifica piloti. Bueno, alla prima affermazione da quando milita nel Cimed Racing, ha ritrovato la via della vittoria dopo un digiuno durato quasi sessanta gare. Serra ha bissato il medesimo risultato colto poco più di un mese fa nella Corrida de Duplas consolidando la sua leadership in campionato.
Il successo in gara 1 Bueno lo ha costruito sin dalle qualifiche, aggiudicandosi la pole sul bagnato. Al via è scattato al meglio controllando inizialmente Foresti e Khodair. Nemmeno una safety-car, chiamata in causa dal botto di Di Grassi sul rettifilo principale che ha coinvolto anche Abreu e Barrichello, ha smosso le carte in tavola. Poco dopo Bueno si è giocato la carta della sosta anticipata. Lo stop per il cambio-gomme, invece, non ha portato fortuna a Foresti che ha perso del tempo prezioso. Non è andata meglio a Khodair, l'ultimo ad imboccare la pit-lane. A beneficiarne Zonta, il quale nel valzer dei cambi-gomma si è ripreso la piazza d'onore nei confronti di Campos e Fraga che da li in poi hanno inscenato una bella lotta per il gradino più basso del podio.
Diversamente Zonta si è fatto sotto a Bueno, a sua volta condizionato da un errata scelta della pressione delle gomme, senza tuttavia riuscire nell'affondo. Serra non ha vissuto una prova memorabile chiudendo solo ottavo davanti a Gomes e Foresti che nella successiva manche pomeridiana si sono accomodati in prima fila. I due hanno occupato le prime due posizioni nella prima parte di gara, salvo poi subire il ritorno di Serra dopo la finestra dei pit-stop. Nello stint finale il portacolori del team Eurofarma RC si è limitato ad amministrare il proprio vantaggio.
Chi invece ha ravvivato la gara è stato Campos, bravo a risalire fino al terzo posto dietro a Gomes. La sfortuna non ha mollato Khodair, ancora una volta penalizzato dalle scelte del muretto e solo decimo al traguardo. La top-five l'hanno completata Abreu e Fraga mentre il vincitore di gara 1 Bueno non è riuscito ad andare oltre l'ottavo posto davanti a Barrichello. Continuano le difficoltà per Piquet Jr, incapace di emergere dal fondo classifica, così come per Pizzonia che torna a casa con due zero in casella. Weekend da dimenticare per Di Grassi, di recente vincitore a Curitiba, bloccato dall'incidente in gara 1. La Stock Car Brasil tornerà in scena tra due settimane presso l'autodromo di Londrina.
Domenica 22 aprile, gara 1
1 - Caca Bueno - Cimed - 41 giri in 41'17''304
2 - Ricardo Zonta - TMG Shell - 0''668
3 - Julio Campos - Prati Donaduzzi - 8''716
4 - Felipe Fraga - Cimed - 8''974
5 - Ricardo Maurício - Full Time Sport - 12''308
6 - Lucas Foresti - Cimed - 13''261
7 - Gabriel Casagrande - Vogel - 15''399
8 - Daniel Serra - Eurofarma RC - 16''676
9 - Marcos Gomes - Cimed - 17''984
10 - Allam Khodair - Blau - 17''973
11 - Thiago Camilo - Ipiranga - 29''089
12 - Denis Navarro - Cavaleiro - 20''278
13 - Vitor Genz - Eisenbahn - 24''750
14 - Diego Nunes - Full Time Bassani - 15''775
15 - Christiano Tuka Rocha - Vogel - 31''788
16 - Rafael Suzuki - Hot Car - 32''639
17 - Bruno Baptista - Hero - 33''128
18 - Sergio Jimenez - G-Force - 1'11''276*
19 - Nelson Piquet - Full Time Bassani - 2 giri
20 - Galid Osman - Cavaleiro - 3 giri
Giro più veloce: Julio Campos 54''334
Ritirati
36° giro Valdeno Brito
35° giro - Bia Figuiredo
31° giro - Gustavo Lima
31° giro - Antonio Pizzonia
29° giro - Felipe Lapenna
27° giro - Guilherme Salas
17° giro - Cesar Ramos
17° giro - Rubens Barrichello
15° giro - Max Wilson
11° giro - Atila Abreu
10° giro - Lucas Di Grassi
Domenica 22 aprile, gara 2
1 - Daniel Serra - Eurofarma RC - 41 giri in 41'10''436
2 - Marcos Gomes - Cimed - 1''484
3 - Julio Campos - Prati Donaduzzi - 8''460
4 - Atila Abreu - TMG Shell - 8''688
5 - Felipe Fraga - Cimed - 9''914
6 - Thiago Camilo - Ipiranga - 9''336
7 - Ricardo Zonta - TMG Shell - 9''688
8 - Caca Bueno - Cimed - 12''221
9 - Rubens Barrichello - Full Time Sport - 12''871
10 - Allam Khodair - Blau - 15''699
11 - Rafael Suzuki - Hot Car - 23''204
12 - Gabriel Casagrande - Vogel - 24''139
13 - Bruno Baptista - Hero - 25''159
14 - Diego Nunes - Full Time Bassani - 26''426
15 - Galid Osman - Cavaleiro - 30''927
16 - Bia Figueiredo - Ipiranga - 32''033
17 - Lucas Foresti - Cimed - 32''469
18 - Gustavo Lima - G-Force - 34''061
Giro più veloce: Ricardo Zonta 54''302
Ritirati
30° giro - Cesar Ramos
29° giro - Vitor Genz
25° giro - Guilherme Salas
22° giro - Sergio Jimenez
21° giro - Valdeno Brito
19° giro - Antonio Pizzonia
19° giro - Max Wilson
18° giro - Denis Navarro
12° giro - Nelson Piquet
11° giro - Felipe Lapenna
5° giro - Ricardo Mauricio
Non partito
Lucas Di Grassi
Squalificato
Christiano Tuka Rocha**
* 50 secondi di penalità sul tempo finale per condotta antisportiva
** escluso dalla classifica finale per condotta antisportiva
Il campionato
1. Serra 80; 2. Bueno 65; 3. Fraga 59; 4. Campos 55; 5. Zonta 47; 6. Casagrande 45; 7. Gomes 41; 8. Barrichello 36; 9. Di Grassi 35; 10. Wilson 30.