World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
30 Ago 2007 [17:15]

Novità: due pit-stop in gara 2 e nuovo sistema di qualifica

Cambia il regolamento sportivo della A1 Grand Prix 2007-2008 che inizierà l'ultimo weekend di settembre a Zandvoort. La seconda corsa, definita main race e della durata di 70 minuti, avrà due pit-stop obbligatori e non più uno. La qualifica invece, sarà sempre suddivisa in quattro segmenti, ma tutto cambierà. Fino ad ora, per determinare la pole, venivano sommati i due migliori tempi ottenuti nelle quattro sessioni che definivano lo schieramento di partenza di gara 1, quella sprint. L'ordine di arrivo di questa, decideva infine la griglia della seconda corsa.

Nella nuova stagione invece, il miglior tempo dei primi due segmenti di qualifica assegnerà la pole per la gara sprint, il primo tempo del terzo e quarto segmento darà la pole per la corsa lunga. In questo modo si avrà una sessione di qualifica decisamente combattuta con i due schieramenti di partenza già assegnati il sabato pomeriggio. I punti saranno distribuiti ai primi 10 di ognuna delle due gare (15-12-10-8-6-5-4-3-2-1) e agli autori del giro più veloce nell singole corse andrà un punto.

Nella foto, il rookie Edoardo Piscopo nei test di Silverstone