formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
30 Ago 2007 [17:15]

Novità: due pit-stop in gara 2 e nuovo sistema di qualifica

Cambia il regolamento sportivo della A1 Grand Prix 2007-2008 che inizierà l'ultimo weekend di settembre a Zandvoort. La seconda corsa, definita main race e della durata di 70 minuti, avrà due pit-stop obbligatori e non più uno. La qualifica invece, sarà sempre suddivisa in quattro segmenti, ma tutto cambierà. Fino ad ora, per determinare la pole, venivano sommati i due migliori tempi ottenuti nelle quattro sessioni che definivano lo schieramento di partenza di gara 1, quella sprint. L'ordine di arrivo di questa, decideva infine la griglia della seconda corsa.

Nella nuova stagione invece, il miglior tempo dei primi due segmenti di qualifica assegnerà la pole per la gara sprint, il primo tempo del terzo e quarto segmento darà la pole per la corsa lunga. In questo modo si avrà una sessione di qualifica decisamente combattuta con i due schieramenti di partenza già assegnati il sabato pomeriggio. I punti saranno distribuiti ai primi 10 di ognuna delle due gare (15-12-10-8-6-5-4-3-2-1) e agli autori del giro più veloce nell singole corse andrà un punto.

Nella foto, il rookie Edoardo Piscopo nei test di Silverstone