GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
31 Ago 2018 [11:51]

Novità in griglia a Silverstone:
Festante con Teo Martin, debutta Gore

Jacopo Rubino

Ci sono novità importanti sulla griglia dell'Euroformula Open, che dopo la pausa estiva torna in pista questo fine settimana a Silverstone: riguardano innanzitutto il nostro Aldo Festante, che lascia la Fortec per passare al team Teo Martin. Il pilota italiano è al terzo cambio di casacca nel suo anno d'esordio: ha iniziato con la RP Motorsport, centrando un bel quinto posto in gara 2 a Le Castellet, ma alla vigilia di Spa si è accordato con la britannica Fortec.

"Non so neanche come descrivere questo weekend, sono solo profondamente deluso da come è andato. La pausa estiva mi servirà a riflettere e prendere le decisioni giuste per interrompere questa striscia negativa", aveva commentato dopo la trasferta di Budapest a luglio, lasciando già intendere di volersi guardare attorno.

Teo Martin torna perciò a schierare due macchine, con Festante che andrà ad affiancare l'olandese Bent Viscaal, attualmente secondo in classifica generale. Nonostante sembrasse nell'aria, Fortec non ha arruolato un sostituto e qui si affida soltanto all'australiano Calan Williams. Formazione a due punte per la RP, che senza Leonard Hoogenboom si concentra sui brasiliani Felipe Drugovich (fino ad oggi mattatore assoluto) e Guilherme Samaia.

Per la tappa di casa, Carlin invece porta all'esordio lo statunitense Dev Gore che affronterà la sua prima esperienza agonistica nel Vecchio Continente. Classe 1997, Gore in inverno aveva firmato con Double R per gareggiare nella British F3, ma l'accordo si è risolto in un nulla di fatto. La scorsa stagione, quella del salto in monoposto dopo la gavetta nel karting, lo ha visto partecipare ai campionati Formula 1600 e soprattutto USF2000. Si rafforza così il "contingente" a stelle e strisce in Euroformula, che conta già su Cameron Das e Yves Baltas.

Siebert comanda le prime libere
Nel frattempo, è andata in scena la prima sessione di prove libere a Silverstone, con temperature per niente estive: 14 gradi per l'aria, ma asfalto asciutto. Il più veloce è stato l'argentino Marcos Siebert (Campos), seguito da Das e Drugovich. Decimo posto per Festante al debutto in Teo Martin, tredicesimo per la new-entry Gore.