World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Lug 2018 [13:47]

Budapest, gara 2
Autorevole vittoria di Drugovich

Alessandro Bucci

Felipe Drugovich è semplicemente inarrestabile. Vero e proprio dominatore del weekend all'Hungaroring, sede del quarto atto del campionato 2018 Euroformula Open, il brasiliano della RP Motorsport ha trionfato anche in gara 2 'cancellando' la pole di Bent Viscaal della Teo Martin con una partenza fulminante. A nulla sono valsi gli energici tentativi di resistenza operati da Viscaal nei primi istanti di gara, con l'olandese (nuovamente sul gradino più alto del podio tra i rookie) rassegnatosi al secondo posto giungendo sotto la bandiera a scacchi ad oltre cinque secondi di ritardo dal vincitore Drugovich. A chiudere il podio Marcos Siebert della Campos, autore di una felice partenza.

Gara 2 non ha certo regalato momenti di alto spettacolo, sebbene vi siano stati alcuni duelli abbastanza duri, in particolare quello tra Matheus Iorio della Carlin (5° finale) e Lukas Dunner della Drivex, con l'austriaco poi superato dal compagno di squadra Christian Hahn (Drivex), Alex Karkosic (Campos) e Leonard Hoogenboom (RP Motorsport) causa un piccolo errore che gli è costato ben tre posizioni, concludendo ottavo al traguardo. Il quarto posto di Cameron Das ed il quinto di Iorio regalano a Carlin ulteriori punti preziosi, mentre il team Fortec conferma le difficoltà con l'ultima piazza di Aldo Festante (autore di un errore nelle fasi iniziali) e l'undicesimo di Calan Williams, impegnato in duelli avvincenti dapprima on Yves Baltas della Campos e, infine, con Guilherme Samaia (RP Motorsport), il quale ha avuto la meglio sull'australiano chiudendo decimo alle spalle del compagno Hoogenboom.

L'olandese della RP Motorsport è stato autore di un contatto con Christian Hahn della Drivex che ha in parte compromesso la sua gara, avendo danneggiato l'ala anteriore, un handicap non indifferente sul tortuoso tracciato di Budapest. Quanto al pilota della Drivex, il brasiliano ha ricevuto una penalità per aver tagliato ad inizio corsa.

Domenica 8 luglio 2018, gara 2

1 - Felipe Drugovich - RP Motorsport – 17 giri 27’53’’972
2 - Bent Viscaal - Teo Martin – 5’’253
3 - Marcos Siebert - Campos – 12’’221
4 - Cameron Das - Carlin – 14’’268
5 - Matheus Iorio - Carlin – 20’’721
6 - Alex Karkosik - Campos – 22’’665
7 - Christian Hahn - Drivex – 23’’311
8 - Lukas Dunner - Drivex – 29’’441
9 – Leonard Hoogenboom - RP Motorsport – 32’’426
10 - Guilherme Samaia - RP Motorsport – 38’’505
11 - Calan Williams - Fortec – 39’’348
12 - Yves Baltas - Campos – 39’’440
13 - Aldo Festante - Fortec – 46’’373

Giro più veloce: Felipe Drugovic 1'37''765

Il campionato
1.Drugovich 204 punti; 2.Viscaal 111; 3.Iorio 105; 4.Siebert 93; 5.Das 79; 6.Samaia 54; 7.Karkosik 44; 8.Dunner 27; 9.Fittje 22; 10.Hahn 17.