World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Feb 2011 [18:34]

Novità per Oak Racing e Pescarolo

Sono tre gli slot richiesti dall'OAK Racing nell'Intercontinental Le Mans Cup, con opzione per un quarto team in occasione della 24 ore di Le Mans. Novità anche dal punto di vista della livrea, che grazie ad una collaborazione col gruppo Car Oil sfoggerà la celebre livrea Gulf. Due OAK-Pescarolo prenderanno il via motorizzate da propulsori Judd DB V8 in LMP1, pilotate dalle coppie Nicolet-Hein-Yvon e Moreau-Ragues-Lahaye. La vettura LMP2 impegnata full-time sarà per Frederic Da Rocha, Andrea Barlesi e Patrice Lafargue.

Nel frattempo, è attesa a breve la presentazione dei due piloti di punta del team Pescarolo, che manterrà la motorizzazione V10 utilizzata fino allo scorso anno (con i nuovi restrittori imposti dal regolamento 2011).
Cetilar