formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
13 Ott 2014 [14:15]

Nuova strada di soccorso al Mugello

Continuano gli interventi in materia di sicurezza all’Autodromo del Mugello. Nei giorni scorsi è stata completata una nuova strada di soccorso che fiancheggia dall’interno la pista: un intervento progettato e realizzato per permettere una maggiore velocità negli spostamenti dei mezzi di pronto intervento che stazionano lungo il tracciato. L’anello interno va ad aggiungersi alla strada di servizio, esterna alla pista, che da sempre circonda tutti i 5245 metri del circuito.

“La sicurezza e le modalità operative per raggiungere le migliori tutele sono materie in continua evoluzione” ha commentato il direttore del circuito Ferrari, Paolo Poli. “Vogliamo che l’Autodromo del Mugello sia sempre aggiornato agli standard di sicurezza più avanzati per non lasciare niente di intentato nella gestione delle problematiche connesse alla pratica motoristica. L’intervento che abbiamo ultimato e che sarà operativo nel weekend 17-19 ottobre, tappa finale del CIV, è in linea con la politica del Mugello: implementare le dotazioni di sicurezza, attive e passive, della struttura così da tutelare in maniera sempre più appropriata gli appassionati di motorsport”.
gdlracingTatuus