indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Ott 2014 [14:15]

Nuova strada di soccorso al Mugello

Continuano gli interventi in materia di sicurezza all’Autodromo del Mugello. Nei giorni scorsi è stata completata una nuova strada di soccorso che fiancheggia dall’interno la pista: un intervento progettato e realizzato per permettere una maggiore velocità negli spostamenti dei mezzi di pronto intervento che stazionano lungo il tracciato. L’anello interno va ad aggiungersi alla strada di servizio, esterna alla pista, che da sempre circonda tutti i 5245 metri del circuito.

“La sicurezza e le modalità operative per raggiungere le migliori tutele sono materie in continua evoluzione” ha commentato il direttore del circuito Ferrari, Paolo Poli. “Vogliamo che l’Autodromo del Mugello sia sempre aggiornato agli standard di sicurezza più avanzati per non lasciare niente di intentato nella gestione delle problematiche connesse alla pratica motoristica. L’intervento che abbiamo ultimato e che sarà operativo nel weekend 17-19 ottobre, tappa finale del CIV, è in linea con la politica del Mugello: implementare le dotazioni di sicurezza, attive e passive, della struttura così da tutelare in maniera sempre più appropriata gli appassionati di motorsport”.
gdlracingTatuus