Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
13 Ott 2014 [14:15]

Nuova strada di soccorso al Mugello

Continuano gli interventi in materia di sicurezza all’Autodromo del Mugello. Nei giorni scorsi è stata completata una nuova strada di soccorso che fiancheggia dall’interno la pista: un intervento progettato e realizzato per permettere una maggiore velocità negli spostamenti dei mezzi di pronto intervento che stazionano lungo il tracciato. L’anello interno va ad aggiungersi alla strada di servizio, esterna alla pista, che da sempre circonda tutti i 5245 metri del circuito.

“La sicurezza e le modalità operative per raggiungere le migliori tutele sono materie in continua evoluzione” ha commentato il direttore del circuito Ferrari, Paolo Poli. “Vogliamo che l’Autodromo del Mugello sia sempre aggiornato agli standard di sicurezza più avanzati per non lasciare niente di intentato nella gestione delle problematiche connesse alla pratica motoristica. L’intervento che abbiamo ultimato e che sarà operativo nel weekend 17-19 ottobre, tappa finale del CIV, è in linea con la politica del Mugello: implementare le dotazioni di sicurezza, attive e passive, della struttura così da tutelare in maniera sempre più appropriata gli appassionati di motorsport”.
gdlracingTatuus