FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
13 Ott 2014 [14:15]

Nuova strada di soccorso al Mugello

Continuano gli interventi in materia di sicurezza all’Autodromo del Mugello. Nei giorni scorsi è stata completata una nuova strada di soccorso che fiancheggia dall’interno la pista: un intervento progettato e realizzato per permettere una maggiore velocità negli spostamenti dei mezzi di pronto intervento che stazionano lungo il tracciato. L’anello interno va ad aggiungersi alla strada di servizio, esterna alla pista, che da sempre circonda tutti i 5245 metri del circuito.

“La sicurezza e le modalità operative per raggiungere le migliori tutele sono materie in continua evoluzione” ha commentato il direttore del circuito Ferrari, Paolo Poli. “Vogliamo che l’Autodromo del Mugello sia sempre aggiornato agli standard di sicurezza più avanzati per non lasciare niente di intentato nella gestione delle problematiche connesse alla pratica motoristica. L’intervento che abbiamo ultimato e che sarà operativo nel weekend 17-19 ottobre, tappa finale del CIV, è in linea con la politica del Mugello: implementare le dotazioni di sicurezza, attive e passive, della struttura così da tutelare in maniera sempre più appropriata gli appassionati di motorsport”.
gdlracingTatuus