GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
13 Ott 2020 [12:30]

Nuove leve all’Hungaroring
A Budapest debuttano Gruber e Sapag

Michele Montesano

Questo fine settimana il WTCR accoglierà due nuovi piloti nella sua griglia di partenza. Sul tracciato dell’Hungaroring faranno il loro debutto Nico Gruber e José Manuel Sapag. Entrambi i piloti saranno impegnati al volante delle Hyundai i30 N. L’austriaco sarà nelle file del team Engstler Hyundai N Liqui Moly Racing Team, mentre l’argentino con il Target Competition.

Gruber a Budapest rileverà il volante della Hyundai di Nicky Catsburg, fresco vincitore di gara 3 nello Slovakia Ring. L’olandese infatti sarà costretto a saltare l’impegno ungherese per via di una concomitanza con l'IMSA. Ex formulista, con un passato in Formula 4 e Formula Renault, Gruber ha intrapreso la strada delle ruote coperte a partire da quest’anno.

Il diciannovenne austriaco ha al suo attivo solamente quattro weekend nell’ADAC TCR Germany. Nonostante ciò è determinato a fare bene: “Voglio ringraziare Hyundai e il team Engstler per questa possibilità. Il WTCR è un mondo completamente diverso se confrontato con la TCR Germany. In Germania sto facendo bene anche grazie al supporto della squadra. Sarò a Budapest per fare del mio meglio e ottenere un buon risultato. Adoro l’Hungaroring, l’anno scorso c’ho corso con la Formula Renault. Ma sono conscio che questo weekend sarà difficile, i piloti che corrono nel Mondiale Turismo sono tutti velocissimi.”

Budapest segnerà anche l’esordio di Sapag. L’argentino debutterà nella massima serie riservata alle vetture Turismo, dopo una prima presa di contatto con la TCR Europe a Barcellona. Il programma di Sapag prevederà anche la partecipazione all’ultima gara stagionale del WTCR, in scena sul circuito di Adria il weekend del 15 novembre. L’argentino proviene dal Super TC2000 nazionale, categoria in cui hanno militato fra gli altri Josè Maria Lopez, Nestor Girolami ed Esteban Guerrieri. Inoltre lo scorso fine settimana ha debuttato nella TCR Europe dove, al volante della Hyundai i30 gestita dal Target Competition, ha ottenuto un ottavo posto sul tracciato del Montmelò.

Sapag si è detto carico per la nuova sfida: “Sicuramente sarà un fine settimana impegnativo, perché ho guidato all’Hungaroring solamente al simulatore. Avrò un po’ di esperienza con la Hyundai e con il team, ma dovrò adattarmi in fretta alla pista. Il livello dei piloti nel WTCR è molto alto, il mio obiettivo sarà di migliorarmi in ogni sessione e cercare di essere al loro passo. Sarà bello conoscere Girolami e Guerrieri, sono bravi e veloci, spero che mi daranno qualche consiglio.”