formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 9 novembre 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 71 giri2 - Andr...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
13 Ott 2020 [12:30]

Nuove leve all’Hungaroring
A Budapest debuttano Gruber e Sapag

Michele Montesano

Questo fine settimana il WTCR accoglierà due nuovi piloti nella sua griglia di partenza. Sul tracciato dell’Hungaroring faranno il loro debutto Nico Gruber e José Manuel Sapag. Entrambi i piloti saranno impegnati al volante delle Hyundai i30 N. L’austriaco sarà nelle file del team Engstler Hyundai N Liqui Moly Racing Team, mentre l’argentino con il Target Competition.

Gruber a Budapest rileverà il volante della Hyundai di Nicky Catsburg, fresco vincitore di gara 3 nello Slovakia Ring. L’olandese infatti sarà costretto a saltare l’impegno ungherese per via di una concomitanza con l'IMSA. Ex formulista, con un passato in Formula 4 e Formula Renault, Gruber ha intrapreso la strada delle ruote coperte a partire da quest’anno.

Il diciannovenne austriaco ha al suo attivo solamente quattro weekend nell’ADAC TCR Germany. Nonostante ciò è determinato a fare bene: “Voglio ringraziare Hyundai e il team Engstler per questa possibilità. Il WTCR è un mondo completamente diverso se confrontato con la TCR Germany. In Germania sto facendo bene anche grazie al supporto della squadra. Sarò a Budapest per fare del mio meglio e ottenere un buon risultato. Adoro l’Hungaroring, l’anno scorso c’ho corso con la Formula Renault. Ma sono conscio che questo weekend sarà difficile, i piloti che corrono nel Mondiale Turismo sono tutti velocissimi.”

Budapest segnerà anche l’esordio di Sapag. L’argentino debutterà nella massima serie riservata alle vetture Turismo, dopo una prima presa di contatto con la TCR Europe a Barcellona. Il programma di Sapag prevederà anche la partecipazione all’ultima gara stagionale del WTCR, in scena sul circuito di Adria il weekend del 15 novembre. L’argentino proviene dal Super TC2000 nazionale, categoria in cui hanno militato fra gli altri Josè Maria Lopez, Nestor Girolami ed Esteban Guerrieri. Inoltre lo scorso fine settimana ha debuttato nella TCR Europe dove, al volante della Hyundai i30 gestita dal Target Competition, ha ottenuto un ottavo posto sul tracciato del Montmelò.

Sapag si è detto carico per la nuova sfida: “Sicuramente sarà un fine settimana impegnativo, perché ho guidato all’Hungaroring solamente al simulatore. Avrò un po’ di esperienza con la Hyundai e con il team, ma dovrò adattarmi in fretta alla pista. Il livello dei piloti nel WTCR è molto alto, il mio obiettivo sarà di migliorarmi in ogni sessione e cercare di essere al loro passo. Sarà bello conoscere Girolami e Guerrieri, sono bravi e veloci, spero che mi daranno qualche consiglio.”