formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
2 Ago 2018 [22:18]

Nuove licenze in IndyCar
e bonus per l'Indy Lights

Marco Cortesi

Si evolve il panorama delle categorie addestrative dell'IndyCar e delle chance per i giovani. Primo obiettivo di una serie di novità presentate oggi, quella di rimpolpare lo schieramento dell'Indy Lights, ora tristemente plafonato a 7 vetture. Primo aspetto incontrato quello del budget, con una riduzione dei prezzi di telaio, ricambi e leasing del motore. Saranno poi migliorati i premi. Il bonus per il campione sarà portato a 1.100.000 dollari, per un pacchetto di tre gare Indy 500 inclusa. In più, al vincitore della Freedom 100 di Indy saranno dati 50.000 dollari. Ci saranno poi degli incentivi nell'ordine dei 100.000 dollari a vettura per i team IndyCar che vorranno espandersi verso il basso.

Sarà inoltre introdotta una licenza per l'IndyCar con criteri simili a quelli della Formula 1. Potrà entrare chi avrà almeno un terzo posto o due quinti posti in due anni consecutivi nella categoria cadetta, e a scendere ci saranno "blocchi" verso coloro che avranno partecipato alla ProMazda, mentre saranno previste licenze per i test. È tutto da vedere però se le linee guida saranno tassative (come sono per la F1) o ci sarà la possibilità di deroghe per piloti di alto livello: quest'ultima opzione sembra la più logica per... catturare nuovi partecipanti anche dall'alto.
DALLARAPREMA