Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
2 Ago 2018 [22:18]

Nuove licenze in IndyCar
e bonus per l'Indy Lights

Marco Cortesi

Si evolve il panorama delle categorie addestrative dell'IndyCar e delle chance per i giovani. Primo obiettivo di una serie di novità presentate oggi, quella di rimpolpare lo schieramento dell'Indy Lights, ora tristemente plafonato a 7 vetture. Primo aspetto incontrato quello del budget, con una riduzione dei prezzi di telaio, ricambi e leasing del motore. Saranno poi migliorati i premi. Il bonus per il campione sarà portato a 1.100.000 dollari, per un pacchetto di tre gare Indy 500 inclusa. In più, al vincitore della Freedom 100 di Indy saranno dati 50.000 dollari. Ci saranno poi degli incentivi nell'ordine dei 100.000 dollari a vettura per i team IndyCar che vorranno espandersi verso il basso.

Sarà inoltre introdotta una licenza per l'IndyCar con criteri simili a quelli della Formula 1. Potrà entrare chi avrà almeno un terzo posto o due quinti posti in due anni consecutivi nella categoria cadetta, e a scendere ci saranno "blocchi" verso coloro che avranno partecipato alla ProMazda, mentre saranno previste licenze per i test. È tutto da vedere però se le linee guida saranno tassative (come sono per la F1) o ci sarà la possibilità di deroghe per piloti di alto livello: quest'ultima opzione sembra la più logica per... catturare nuovi partecipanti anche dall'alto.
DALLARAPREMA