GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
15 Lug 2013 [10:18]

Nuovi partner russi per la Sauber
Non cambia il management, arriva Sirotkin

Dopo i rumors circolati nei gironi scorsi, rivelatisi senza fondamento, si è aperta un'altra "pista russa" per la Sauber che si è concretizzata. Ad investire nel team saranno l'Investment Corporation International Fund, lo State Fund of Development ed il North West Russian Federation and the National Institute of Aviation Technologies, fondi statali per lo sviluppo di tecnologie aeronautiche nel nord-ovest della nazione. La partnership sarà volta a promuovere la tecnologia russa oltre che a fornire un supporto per la crescita di piloti locali.

Arriva quindi un investimento da un nuovo fronte, in particolare come "scuola" piloti. Primo candidato per il debutto sarà Sergey Sirotkin, diciassettenne al momento impegnato in World Series Renault. Per quanto riguarda la scuderia di Hinwil, non sono attesi stravolgimenti né dal punto di vista societario, né da quello organizzativo.

Dopo i problemi dovuti al mancato pagamento di piloti e fornitori, a partire da Nico Hulkenberg e dalla Ferrari per quanto riguarda i motori, si apre un nuovo capitolo per la compagine di Peter Sauber che dovrà si dovrà ora "ricostruire" dopo essere arrivata ad un passo dalla chiusura.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar