formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
9 Set 2017 [11:54]

Nurburgring - Gara 1
Norris domina sul bagnato

Jacopo Rubino

Sfida tosta per tutti, questa gara 1 al Nurburgring del FIA Formula 3 European Championship, da cui Lando Norris esce ancora più leader: nella pioggia, che specialmente all'inizio ha ridotto al minimo aderenza e visibilità, il pilota inglese ha dominato incontrastato sugli avversari. Riuscito a proteggere la prima posizione al via, l'alfiere Carlin ha condotto in testa fino al traguardo facendo il vuoto alle proprie spalle. Per lui solo un errore degno di nota, almeno in evidenza: una piccola escursione fuori traiettoria in curva 2, comunque innocua grazie all'ampia via di fuga in asfalto.

Con questo successo, l'ottavo dell'anno (e il quinto nelle ultime sette manches), Norris allunga in modo significativo in classifica generale sfruttando le peripezie vissute invece dai principali antagonisti Maximilian Gunther e Joel Eriksson, che si ritrovano adesso a -36 e -79 in classifica generale. Il tedesco aveva cominciato con il piede giusto, ma presto è precipitato indietro e ha rischiato grosso quando Ralf Aron è andato quasi in testacoda davanti a lui, innescando un leggero contatto in cui ha rovinato l'ala anteriore. Effettuata la sosta ai box, Gunther ha poi navigato a metà gruppo, mentre Eriksson ha sudato non poco per strappare almeno un punticino, decimo.

Il primo inseguitore di Norris oggi è stato quindi il connazionale Jake Hughes, ma il portacolori della Hitech ha ottenuto la piazza d'onore accumulando oltre 17" di distacco. Una marcia in solitaria la sua, perché Joey Mawson è ancora più lontano: l'australiano ha strappato il suo primo podio in F3 grazie a un bel ritmo nelle fasi di apertura, e nel finale si è difeso coi denti dal ritorno di Callum Ilott. Spettacolare il loro ruota a ruota nella staccata della chicane NGK, che ha poi permesso a Tadasuke Makino di inserirsi nella lotta e prendersi la quarta posizione ai danni dell'inglese della Prema. Colpo a sorpresa per il nipponico, che in queste condizioni ha estratto dal cilindro la più bella prestazione del 2017.

A seguire, buon sesto Ferdinand Habsburg, che ha preceduto Jehan Daruvala, mentre Mick Schumacher ha chiuso ottavo tenendo alle proprie spalle il compagno Guan Yu Zhou. Fra i debuttanti del weekend se l'è cavata bene il belga Max Defourny, undicesimo, al contrario di Sacha Fenestraz (sorpresa della Q1 di ieri) ha rovinato tutto tamponando Nikita Mazepin in fondo al rettilineo principale.

Tradito probabilmente dalla pessima visibilità iniziale, il franco-argentino al giro 3 ha centrato il rivale russo che si è ritrovato senza colpe contro le barriere, richiamando il regime di Full Course Yellow. La vettura di Mazepin priva di controllo, per un soffio, non ha coinvolto pure Ilott che era pochi metri più avanti. Fenestraz ha potuto continuare, ma pagando dazio con la sositutizione del musetto e un drive-through ricevuto dai commissari. Peccato, un risultato di rilievo poteva essere alla portata per entrambi. Fra i ritirati anche Pedro Piquet e David Beckmann.

Sabato 9 settembre 2017, gara 1

1 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 20 giri 35'11"010
2 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 17"562
3 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 35"435
4 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 35"990
5 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 36"251
6 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 37"242
7 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 38"271
8 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 44"750
9 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 45"424
10 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 50"510
11 - Max Defourny (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 53"189
12 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'08"616
13 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'19"653
14 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"256
15 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'25"437
16 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'36"636
17 - Petru Florescu (Dallara-VW) - Motopark - 1 giro
18 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 1 giro
19 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1 giro

Giro più veloce: Max Defourny 1'36"824

Ritirati
13° giro - Pedro Piquet
3° giro - Nikita Mazepin
2° giro - David Beckmann

Il campionato
1.Norris 338 punti; 2.Gunther 302; 3.Eriksson 259; 4.Ilott 231; 5.Hughes 150; 6.Daruvala 146; 7.Habsburg 139; 8.Zhou 117; 9.Newey 94; 10.Aron 85