World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
dtm Nurburgring, qualifica 2<br />Rast-Paffett, che duello
9 Set 2018 [12:05]

Nurburgring, qualifica 2
Rast-Paffett, che duello

Massimo Costa

Ancora loro, René Rast (Audi) e Gary Paffett (Mercedes), si divideranno la prima fila di gara 2, proprio come nella prima corsa. La seconda qualifica ha sancito la superiorità del tedesco e del britannico sul circuito del Nurburgring. Ma che duello! Il confronto finale è iniziato con Philipp Eng leader, come del resto era accaduto in qualifica 1, con il tempo di 1'22"159. L'austriaco ha resistito al comando dopo il primo run di tutti i piloti, ma il secondo giro ha deciso la classifica.

René Rast ha spinto forte, apparendo anche oltre il proprio limite, siglando il tempo di 1'22"140, poco dopo è transitato sul traguardo Paffett e il cronometro si è fermato sull'1'22"146: sei millesimi di differenza. Eng ha tenuto la terza posizione per una seconda fila tutta BMW RMR, completata da un buon Timo Glock. In terza fila, Lucas Auer e Pascal Wehrlein (con lo stesso tempo), desiderosi di "vendicare" una gara 1 non da protagonisti. Ottavo Bruno Spengler, secondo in gara 1, mentre Paul Di Resta ha sofferto anche oggi risultando undicesimo. Sarà dura per lui contenere il divario da Paffett in campionato. Nuovamente una qualifica complicata per Edoardo Mortara, addirittura ultimo.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'22"140
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'22"146
2. fila
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'22"159
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'22"203
3. fila
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'22"331
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'22"331
4. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'22"468
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'22"502
5. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'22"505
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'22"540
6. fila
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'22"566
Nico Muller (Audi) - Abt - 1'22"568
7. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'22"586
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'22"624
8. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'22"711
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'22"887
9. fila
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'22"921
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'22"595