formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
11 Lug 2009 [12:23]

Nurburgring - Libere 3
Hamilton sempre davanti

C'è ancora Lewis Hamilton in cima alla classifica. Nel terzo turno di prove libere, il campione del mondo ha riportato la McLaren in vetta, ma nella squadra di Martin Whitmarsh si continua ad avere un profilo basso. E' però evidente il cambio di passo della MP4/24, dovuto a una serie di novità aerodinamiche. Alle spalle di Hamilton, che comunque ha segnato il tempo di 1'31"121 con poco carburante a bordo, la Renault di Fernando Alonso poi la Ferrari di Felipe Massa. Ma tutti e tre, ovvero Hamilton, Alonso e Massa, al termine della sessione hanno tranquillamente affermato che a battersi per la vittoria nel GP di Germania al Nurburgring saranno la Red Bull e la Brawn.

Sessione tranquilla quella di stamane, sempre condizionata dalle basse temperature, che non superano i 12 gradi. Non c'è una Williams davanti a tutti e questa è già una novità. Nico Rosberg è ottavo e precede il compagno Kazuki Nakajima. Le Red Bull sono quarta con Sebastian Vettel e quinta con Mark Webber mentre in Brawn hanno preferito girare con carburante a bordo. Crisi nera per Sebastien Bourdais la cui notizia dell'appiedamento ha influito negativamente e si trova ultimo in classifica. Non da meno Nelson Piquet, altro candidato a non essere in Ungheria, solo sedicesimo.

Massimo Costa

I tempi del 3° turno libero, sabato 11 luglio 2009

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'31"121 - 16 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'31"340 - 18
3 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'31"351 - 20
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'31"542 - 17
5 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'31"610 - 16
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'31"615 - 19
7 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'31"620 - 23
8 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'31"690 - 20
9 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'31"731 - 20
10 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'31"928 - 21
11 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'32"009 - 22
12 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'32"022 - 20
13 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'32"104 - 20
14 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'32"124 - 13
15 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'32"135 - 21
16 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1'32"223 - 15
17 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'32"239 - 23
18 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'32"269 - 20
19 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'32"742 - 18
20 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'32"883 - 21
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar