9 Ago 2025 [10:44]
Nürburgring – Qualifica 1
Dominio Ferrari e Lamborghini
Massimo Costa
C'è il sole al Nurburgring e questa è già una bella notizia. Ma le news positive non finiscono qui. La prima qualifica sul circuito tedesco, ha visto grandi protagonisti i marchi italiani. La pole, e la prima fila, non è sfuggita alle Ferrari 296 del team Emil Frey che hanno monopolizzato la sessione. Jack Aitken è stato il più scaltro segnando il tempo di 1'25"155, 46 millesimi più veloce del compagno Thierry Vermeulen, 1'25"201. Aitken ha tentato di migliorarsi ulteriormente, ma si è fermato sul crono di 1'25"227, mentre l'olandese a sua volta non ha centrato la pole.
E' così una prima fila tutta targata Maranello, mentre in seconda fila si accomoderanno in gara 1 la Lamborghini Huracan del team Grasser condotta da Luca Engstler e ancora un'altra Ferrari, quella di Ben Green, la terza 296 dell'Emil Frey che al Nurburgring ha decisamente sbancato. Engstler ha realizzato il crono di 1'25"212, appena 11 millesimi più lento di Vermeulen, poco più lontano troviamo Green, 1'25"271.
Per Aitken è la seconda pole stagionale dopo quella ottenuta al Lausitzring, qualifica 2, mentre Vermeulen, che la pole l'aveva ottenuta nel precedente appuntamento del Norisring, qualifica 2, parte in prima fila per la seconda volta. Secondo miglior risultato per Engstler, già terzo nella qualifica 1 di Zandvoort, così come per Green, quarto come al Norisring Q2.
La prima GT3 tedesca in classifica è la Mercedes Landgraf di Lucas Auer. L'austriaco è anche stato brevemente al comando con 1'25"276, crono che non è più riuscito ad abbassare. In terza fila con lui ci sarà Jules Gounon con la Mercedes del Winward. Buona prova per Ben Dorr, settimo con la McLaren. Il tedesco era stato protagonista dei due turni liberi risultando due volte secondo: nel primo dietro ad Aitken, nel secondo alle spalle del compagno Timo Glock, poi 13esimo in qualifica.
I vincitori del Norisring, Jordan Pepper (Lamborghini) e Thomas Preining (Porsche), gravati dalle zavorre, sono rispettivamente nono e decimo a 4 decimi dalla vetta. Preining è il primo dei piloti Porsche. Tanta fatica per la BMW che ha Marco Wittmann 14esimo e René Rast 17esimo. Qualifica storta (l'ennesima) per il team Abt Lamborghini con Nicki Thiim 12esimo e il campione in carica Mirko Bortolotti addirittura 20esimo e penultimo. La squadra tedesca non sembra ancora avere capito come far funzionare al meglio la Huracan...
Sabato 9 agosto 2025, qualifica 1
1 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'25"155
2 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'25"201
3 - Luca Engstler (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'25"212
4 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'25"271
5 - Lucas Auer (Mercedes) - Landgraf - 1'25"276
6 - Jules Gounon (Mercedes) - Winward - 1'25"295
7 - Ben Dorr (McLaren 720S) - Dorr - 1'25"350
8 - Maro Engel (Mercedes) - Winward - 1'25"409
9 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'25"564
10 - Thomas Preining (Porsche) - Manthey - 1'25"570
11 - Ricardo Feller (Audi R8 LMS) - Land - 1'25"601
12 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracan) - Abt - 1'25"603
13 - Timo Glock (McLaren 720S) - Dorr - 1'25"626
14 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'25"695
15 - Ayhancan Guven (Porsche) - Manthey - 1'25"719
16 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'25"743
17 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'25"751
18 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 1'25"778
19 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracan) - Paul - 1'25"839
20 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Abt - 1'25"906
21 - Fabrio Scherer (Ford Mustang) - HRT - 1'25"946
22 - Morris Schurring (Porsche) - Manthey - 1'25"961
23 - Tom Kalender (Mercedes) - Landgraf - 1'26"010
24 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'26"136