31 Ago 2007 [19:02]
Nurburgring - Qualifica
Hulkenberg in pole, Piscopo 3°
Nico Hulkenberg ha confermato di essere in questo momento il numero uno all'interno del team ASM. Primo nel Masters di Zolder, primo nel terzo turno di prove libere questa mattina, il tedesco ha siglato anche la pole del settimo appuntamento stagionale sul circuito del Nurburgring. Hulkenberg è stato l'unico pilota ad infrangere il muro dell'1'23" portandosi sull'1'22"911. Un tempo notevole che nessuno è riuscito ad avvicinare. Il secondo, Sebastien Buemi, è infatti a 0"397. Lo svizzero del team Mucke ha comunque segnato una bella performance non risentendo dei continui cambi di monoposto. In sette giorni infatti, Buemi è passato dalla Dallara GP2 alla Lola A1 Grand Prix per poi salire sulla Dallara-Mercedes F.3.
Grande soddisfazione per Edoardo Piscopo che ha segnato il terzo tempo. Il pilota romano, compagno di Buemi, ha conquistato la miglior prestazione del 2007. Piscopo non si è mai abbattuto nonostante i tanti problemi incontrati nei primi mesi dell'anno e a testa bassa ha continuato a lavorare cercando di guadagnarsi la fiducia del team. Che è arrivata al Masters di Zolder, dove non era presente Buemi. Il buon momento è quindi proseguito anche al Nurburgring dove il romano ha trovato fin da subito una monoposto competitiva fino a ottenere il terzo tempo che gli permetterà di scattare dalla seconda fila. Quinto il leader del campionato Romain Grosjean che ha preceduto il sorprendente russo Sergey Afanasiev.
Maximilian Goetz, con la Dallara-Volkswagen, è ottavo. L'obiettivo della Casa tedesca, del pilota e della italiana RC Motorsport era proprio quello di cercare di entrare tra i primi otto. Target raggiunto al debutto! Renger Van der Zande, della Prema, dopo il bel 2° posto del giovedì si è via via perso fino a segnare il 14° tempo dietro alla seconda Dallara-Volkswagen della RC affidata a Jonathan Summerton. In difficoltà Edoardo Mortara, diciottesimo, e Kamui Kobayashi, solo diciannovesimo. Ultimo Marco Holzer, del team gestito dal padre, cui la Volkswagen ha affidato il terzo motore. Una decisione, questa della Casa tedesca, che ha sorpreso molti nel paddock della F.3.
Massimo Costa
Nella foto, Edoardo Piscopo (Photo Pellegrini).
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Nico Hulkenberg - ASM - 1'22"911
Sebastien Buemi - Mucke - 1'23"308
2. fila
Edoardo Piscopo - Mucke - 1'23"317
James Jakes - Manor - 1'23"326
3. fila
Romain Grosjean - ASM - 1'23"362
Sergey Afanasiev - HBR - 1'23"551
4. fila
Yelmer Buurman - Manor - 1'23"698
Maximilian Gotz (Dallara-VW) - RC - 1'23"885
5. fila
Harald Schlegelmilch - HS Technik - 1'23"902
Tim Sandtler - Zeller - 1'23"941
6. fila
Dani Clos - Signature - 1'23"953
Franck Mailleux - Manor - 1'23"980
7. fila
Jonathan Summerton (Dallara-VW) - RC - 1'24"020
Renger Van der Zande - Prema - 1'24"022
8. fila
Yann Clairay - Signature - 1'24"125
Jean Karl Vernay - Signature - 1'24"127
9. fila
Filip Salaquarda - HBR - 1'24"292
Edoardo Mortara - Signature - 1'24"392
10. fila
Kamui Kobayashi - ASM - 1'24"438
Tom Dillmann - ASM - 1'24"451
11. fila
Michael Patrizi - Prema - 1'24"467
Euan Hankey - HS Technik - 1'24"772
12. fila
Cyndie Allemann - Manor - 1'24"777
Basil Shaaban - HBR - 1'24"932
13. fila
Marco Holzer (Dallara-VW) - Holzer - 1'25"032