Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
15 Lug 2017 [17:00]

Nurburgring - Qualifica
La Toyota strappa la pole

Marco Minghetti

Arrivata al Nurbugring forte di due vittorie a Silverstone e Spa, e rimediata la cocente sconfitta di Le Mans, la squadra Toyota Gazoo Racing sembra fortemente intenzionata a giocarsi il tutto per tutto per raccogliere il successo nell’ultimo appuntamento europeo, vittoria che permetterebbe loro di riavvicinare la Porsche nella graduatoria iridata.

E così, dopo le ottime prestazioni esibite già nei turni di prove libere, Kamui Kobayashi e Joseè Maria Lopez hanno piazzato la loro TS050 Hybrid al primo posto del turno di qualifica con il tempo di 1’38”118 e a nulla è valsa la nuova configurazione col nuovo aerokit HDF della Porsche per battere i rivali giapponesi. Nulla di definitivo ovviamente visto che le due 919 Hybrid hanno comunque guadagnato la seconda e terza posizione, lasciando la seconda Toyota #8 in quarta posizione.

In LMP2, a spuntarla di pochissimo è stata per la quarta volta in stagione la Oreca di Phierre Thiriet e Ben Hanley. La vettura del team G-Drive ha preceduto di 196 millesimi un altra Oreca, quella del Jackie Chan DC Racing di Tung/Jarvis, mentre le due Oreac del team Vaillante partiranno alle loro spalle. Pronostico, quello delle LMP2 completamente aperto viste le prestazioni di stagione.

Pole che parla tedesco nella GTE-Pro, dove a svettare sono stati Christensen/Estre con la Porsche 911. I due hanno girato con la berlinetta di Weissach in un ottimo 1’54”007, quasi quattro decimi meglio dei più diretti avversari, che nell’occasione sono stati Thiim/Sørensen al volante dell’Aston Martin Vantage. Seconda linea di categoria appannaggio dell’altra Porsche 911 di Lietz/Makowiecki, che avrà al proprio fianco la Ford GT di Mücke/Pla, mentre solo quinta la Ferrari 488 di Rigon/Vilander. Nella GTE-Am miglior crono di Pedro Lamy e Paul Dalla Lana con l’Aston Martin.

La griglia di partenza

1. fila
Conway/Kobayashi/Lopez (Toyota TS050) - Toyota - 1’38”118
Bernhard/Bamber/Hartley (Porsche 919) - Porsche - 1’38”272
2. fila
Jani/Lotterer/Tandy (Porsche 919) - Porsche - 1’38”278
Buemi/Davidson/Nakajima (Toyota TS050) - Toyota - 1’38”703
3. fila
Rusinov/Thiriet/Hanley (Oreca 07) - G - Drive - 1’45”001
Tung/Jarvis/Laurent (Oreca 07) - DC Racing - 1’45”197
4. fila
Canal/Albuquerque/Senna (Oreca 07) - Rebellion - 1’45”649
Beche/Heinemeier Hansson/Derani (Oreca 07) - Rebellion - 1’45”690
5. fila
Ragues/Negrão/Panciatici (Alpine A470) - Alpine - 1’45”777
Gonzalez/Trummer/Petrov (Oreca 07) - Manor - 1’45”861
6. fila
Lapierre/Menezes/Rao (Alpine A470) - Signatech 1’45”940
Cheng/Brundle/Gommendy (Oreca 07) - DC Racing - 1’46”690
7. fila
Perrodo/Vaxiviere/Collard (Oreca 07) - TDS - 1’46”714
Graves/Hirschi/Merhi (Oreca 07) - Manor - 1’47”325
8. fila
Webb/Kraihamer/Bonanomi (CLM P1/01) - Bykolles - 1’47”485
Moore/Hanson/ (Ligier JSP217) - Tockwith - 1’47”585
9. fila
Christensen/Estre (Porsche 911) - Porsche - 1’54”007
Thiim/Sørensen (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1’54”352
10. fila
Lietz/Makowiecki (Porsche 911) - Porsche - 1’54”518
Mücke/Pla (Ford GT) - Ganassi - 1’54”694
11. fila
Rigon/Vilander (Ferrari 488) - AF Corse - 1’54”694
Priaulx/Tincknell (Ford GT) - Ganassi - 1’54”807
12. fila
Calado/Pier Guidi (Ferrari 488) - AF Corse - 1’55”037
Turner/Adam/Serra (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1’55”382
13. fila
Dalla Lana/Lamy/Lauda (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1’56”721
Ried/Cairoli/Dienst (Porsche 911) - Dempsey Proton - 1’57”129
14. fila
Flohr/Castellacci/Molina (Ferrari 488) - Spirit of Race - 1’57”958
Wainwright/Barker/Foster (Porsche 911) - Gulf - 1’58”027
15. fila
Mok/Sawa/Griffin (Ferrari 488) - Clearwater - 1’58”335
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA