formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
27 Ago 2004 [13:35]

Nurburgring, 1° qualifica: Heylen pole, Benedetti settimo

La F.3 tedesca fa tappa per la seconda volta al Nurburgring. Jan Heylen, che segnò le pole in entrambe le qualifiche nel weekend del 10-11 luglio scorso con i tempi di 1'22"890 e 1'22"362, si è ripetuto nella prima sessione valida per lo schieramento di partenza di gara uno. Il belga della JB ha ottenuto il crono di 1'22"411 precedendo di 45 millesimi Bastian Kolmsee, leader del campionato con nove punti di vantaggio su Timo Lienemann, che oggi occupa la terza posizione a 132 millesimi da Heylen. Con lui dalla seconda fila scatterà l'irlandese Michael Devaney. Ma la sorpresa della giornata è risultato una volta di più Yari Benedetti, nella foto. Sesto nelle libere di ieri, oggi in qualifica ha strappato il settimo tempo, migliore prestazione stagionale per il team JMS diretto da Dirk Jenichen. Il pilota toscano è a 754 millesimi dalla pole, unico a guidare la Dallara 301 in mezzo a tante 302. Benedetti aveva debuttato nella categoria proprio al Nurburgring e nella precedente occasione il suo miglior tempo in qualifica era stato di 1'24"414. Oggi si è portato a 1'23"165, un notevole passo avanti dovuto al lavoro svolto sulla vettura e alla maggiore confidenza con il tracciato. Se al Sachsenring vi erano stati 16 iscritti, al Nurburgring si sono presentati 20 piloti, con alcune novità. Sono infatti entrate due squadre, Bordoli e Petutschnig rispettivamente con il tedesco Roland Schmid e l'argentino Franco Coscia, mentre Woss ha allestito una monoposto per Florian Schnitzenbaumer. Tutti e tre i piloti sono debuttanti.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jan Heylen (Dallara 302-Opel) - JB - 1'22"411
Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) - HS - 1'22"456
2. fila
Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) - Zeller - 1'22"543
Michael Devaney (Dallara 302-Opel) - JB - 1'22"770
3. fila
Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) - Van Amersfoort - 1'22"791
Jan Seyffarth (Dallara 302-Renault) - SMS - 1'23"145
4. fila
Yari Benedetti (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'23"165
Jochen Nerpel (Dallara 302-Opel) - KFR - 1'23"239
5. fila
Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - 1'23"298
Filip Salaquarda (Dallara 303-Opel) - ISR - 1'23"328
6. fila
Frank Brendecke (Dallara 302-Opel) - FBR - 1'23"535
Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) - Leipert - 1'23"688
7. fila
Thomas Holzer (Dallara 302-Opel) - Holzer - 1'23"780
Roland Schmid (Dallara 300-Opel) - Bordoli - 1'24"505
8. fila
Franco Coscia (Dallara 302-Opel) - Petutschnig - 1'24"892
Gina Maria Adenauer (Dallara 302-Renault) - SMS - 1'25"015
9. fila
Tobias Blattler (Dallara 302-Opel) - KMS - 1'25"219
Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) - Woss - 1'25"614
10. fila
Florian Schnitzenbaumer (Dallara 399-Opel) - Woss - 1'27"858
Luca Iannaccone (Dallara 399-Opel) - JMS - 1'27"880